Nuova Generazione: Luca Marino sorpassato da Tony Maiello. Stasera la finalissima
Nonostante la bella esibizione il giovane di Busto Arsizio non si è aggiudicato il premio della categoria giovani, andato all'ex concorrente di X-Factor. Questa sera si chiude la kermess con la proclamazione del vincitore tra gli "Artisti"
Un bella esibizione quella di Luca Marino che però non è bastata per fargli vincere il titolo tra i giovani della “Nuova Generazione”. É infatti Tony Maiello, figlio putativo di Mara Maionchi, il giovane che si è aggiudicato la sessantesima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Il linguaggio della resa”. Con loro in gara “Nina Zilli” che si è aggiudicata il premio della critica Mia Martini e la giovanissima Jessica Brando.
Luca Marino, il giovane di Busto Arsizio, ha cantato bene e la sua “Non mi dai pace” sembra comunque piacere al popolo di internet che su Youtube li ha regalato oltre sedicimila clic. Il brano è inoltre inserito nelle dieci tracce del suo album d’esordio, “Con la giacca di mio padre” (Warner Music) che è uscito ieri, venerdì 19 febbraio, in tutti i negozi di dischi.
Una serata frizzante quella di ieri sera, venerdì 19 febbraio, che ha visto tanti ospiti: Bob Sinclair interrotto da un simpaticissimo Giovanni Vernia, poi l’esibizione di Jennifer Lopez e ancora, attessissima dalle giovanissime, l’esibizione dei tedeschi Tokio Hotel. Sul palco anche Marcello Lippi, da spalla al trio (molto fischiato) Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici – ripescati dopo l’eliminazione dell’altra sera – e una “principesca” Cristina Capotondi.
SERATA FINALE
Intanto ci si prepara alla serata finale, quella di questa sera sabato 20 febbraio, in cui il pubblico conoscerà la canzone vincitrice assoluta della kermesse. La serata vedrà infatti l’esecuzione delle 10 canzoni degli Artisti – esclusi dalla gara Enrico Ruggeri e Fabrizio Moro, rientrano dopo l’eliminazione dell’altra sera il trio “filibertiano” e Valerio Scanu – che verranno votati con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%), Le 3 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale e verranno votate solo dal pubblico attraverso il sistema del televoto. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La serata vedrà anche l’esibizione dell’artista vincitore nella sezione Sanremo Nuova Generazione.
In gara tra gli Artisti rimangono quindi: ARISA “Ma l’amore no”, MALIKA AYANE “Ricomincio da qui”, SIMONE CRISTICCHI “Meno male”, IRENE GRANDI “La cometa di Halley”, NOMADI feat. IRENE “Il mondo piange”, NOEMI “Per tutta la vita”, POVIA “La verità”,,MARCO MENGONI "Credimi ancora", PUPO, EMANUELE FILIBERTO E LUCA CANONICI “Italia amore mio”, VALERIO SCANU “Per tutte le volte che”.
Per il gran finale della kermesse Antonella accoglierà sul palco grandi ospiti italiani ed internazionali a cominciare da Maurizio Costanzo, figura storica della nostra televisione e conduttore del "Sanremo Question Time"; sarà poi la volta di Lorella Cuccarini, icona della femminilità nel mondo dello spettacolo italiano; e di Bianca Guaccero, giovane e talentuosa attrice che negli ultimi anni ha legato il suo nome a grandi successi televisivi e teatrali; inoltre ritroveremo Emilio Solfrizzi, presto di ritorno sugli schermi Rai con la seconda serie della fiction "Tutti pazzi per amore". Momenti di grande intensità artistica saranno assicurati dall’esibizione dei ballerini di Michael Jackson per la coreografia di Trevis Payne; dagli 11 giovanissimi cantanti di "Ti lascio una canzone" e dai 90 musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri presente per la prima volta sul palco dell’Ariston.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.