Solo la Sangiorgese muove la classifica

Sconfitte per Gazzada, Busto e Campus cui non bastano le prove di Antonini, De Jonge e Colombo

È stata un’altra giornata difficile quella disputata nello scorso fine settimana dalle nostre squadre di C Dilettanti. Se la vittoria della Sangiorgese non fa quasi notizia, preoccupano le battute d’arresto di Gazzada, Busto e Campus. Se però il 7Laghi continua a galleggiare in zona playoff, Irte e Coelsanus restano inchiodate quasi sul fondo della classifica.

Ltc Sangiorgese – Red Ovada 77-48 – Vittoria sul velluto per la capolista che piega senza problemi un’Ovada da fondo classifica. La partita si incanala presto in direzione di San Giorgio che all’intervallo lungo vanta già 19 lunghezze di vantaggio (36-17) e che nella seconda parte di gara controlla senza affanni, distribuendo i punti su tutti gli effettivi escluso Ponchiroli, con quattro giocatori in doppia cifra. La risposta migliore alla sconfitta contro Sestri di sette giorni prima.
San Giorgio: Vitali 12, Tavernelli 2, Cassanmagnago 12, Riva 6, Deluca 14, Rossetti 8, Bini 3, Ponchiroli, Fusella 8, Mercante 12. All. Albanesi.

Cus Torino – 7Laghi Gazzada 78-64 – Nella sfida tra due dirette concorrenti impegnate nella lotta per le posizioni playoff, il Cus la spunta soprattutto grazie a un incredibile parziale nel terzo periodo: 20-3. Fino all’intervallo i gialloblu avevano retto, mettendo anche la testa avanti. Poi i problemi fisici (Del Torchio, Mondello) si fanno sentire e i padroni di casa scappano in avanti fino al +14 conclusivo. 
Gazzada: Laudi 9, Colombo 10, Antonini 12, Restelli 5, Delucia, Mondello 11, Tonella 3, Del Torchio 2, Remonti 12, Cattaneo ne. All. Legramandi.

Neve Sestri L. – Coelsanus Varese 67-60 – I liguri ci hanno preso gusto e dopo San Giorgio su Legnano abbattono anche il Campus che ancora una volta gioca una buona gara ma esce dal campo senza punti. Non basta un De Jonge che segna a getto continuo (19) alla squadra di Pagani costretta a rincorrere gli avversari fin dal primo tempo. Il massimo sforzo produce il -5 a 4′ dalla sirena ma non si va oltre. 
Varese: Preatoni 11, Somaschini, Manzo 4, Bernasconi 12, De Jonge 19, Ferrario 7, Bisognin, Fedrigo 5, Touré 2, Talamona ne. All. Pagani.

Irte Busto A. – Abc Cantù 60-68 – Punteggio pressoché identico a quello di Sestri al PalAriosto di Busto, con la Irte che continua a rimanere a braccetto dei varesini a quota 10 in classifica. Cantù è squadra forte ma i ragazzi di Contardi hanno giocato alla pari con i brianzoli per tutti i 40′: il sorpasso decisivo degli ospiti infatti arriva durante l’ultimo minuto dopo una tripla di Bazzani sputata dal ferro. Da segnalare un’altra prova più che solida dell’ultimo arrivato Colombo (23 con 10 rimbalzi) ma anche lui non è bastato. Peccato.
Busto: Bazzani 14, Puglisi 8, Colombo 23, Borghese 2, Zocchi, Zanatta 7, De Tomasi 4, Grampa 2, Isaac, Gerosa ne. All. Contardi.

Classifica: SANGIORGESE 34; Desio, Tortona 28; Savigliano 26; Cus Torino, Cantù 24; GAZZADA, Bc Torino 22; Mortara 18; Domodossola, Sestri L. 16; S. Margherita L. 14; BUSTO, CAMPUS VA 10; Ovada 8; Cava Manara 4. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.