Un incontro per capire il decreto Gelmini

Una serata destinata a poter effettuare un’analisi degli effetti, positivi e negativi, prodotti da queste disposizioni di legge sul territorio

Venerdì 26 febbraio 2010 il circolo PD “Fiorella Ghilardotti” di Nerviano organizza alle ore 21, presso la sala civica di Garbatola (scuole elementari), un incontro pubblico sulla scuola e sul Decreto Gelmini, una serata destinata, in particolare, a poter effettuare un’analisi degli effetti, positivi e negativi, prodotti da queste disposizioni di legge sul territorio, alla luce di quanto approvato lo scorso anno per primarie e secondarie di primo grado e quest’anno per quanto riguarda le secondarie di secondo grado. Interverranno autorevoli relatori esperti della materia: Sara Valmaggi, consigliere regionale PD e componente della commissione Formazione ed Istruzione; Felice Comi, sindacalista CGIL Scuola; Damiana Cozzi, Assessore comunale all’Istruzione. Coordina il dibattito il segretario del PD di Nerviano, nonché insegnante, Daniele Dellavedova. Quest’ultimo afferma: “E’ questa una iniziativa volta a dimostrare come il PD sia un partito attento e deciso a discutere dei temi che interessano veramente alle persone, oltre ad essere un’occasione importante per far conoscere ai cittadini quanto è contenuto in questo decreto, che si vuole far passare come una riforma, ma in realtà compromette e non migliora il livello dell’istruzione del nostro paese, comportando soltanto tagli. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza, in particolare i genitori che si apprestano ad iscrivere i loro figli alle primarie (ex elementari), alle secondarie sia di primo grado sia di secondo grado, toccate direttamente dagli ultimi interventi effettuati dall’attuale ministro. L’appuntamento è dunque venerdì 26 febbraio alle ore 21 alla sala civica di Garbatola, fiduciosi nella partecipazione di molti”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.