A piedi lungo i binari della ferrovia Valmorea
Domenica 7 marzo 2010 torna la Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate. Anche Legambiente aderisce, con una mattinata di cammino dai Mulini di Gurone alla Folla di Malnate
Sono circa 6000 i chilometri di rotaie che lungo la penisola corrono tra le valli, risalgono le montagne per ridiscendere giù fino al mare e che collegavano città, campagne e regioni tra loro. Da molti anni nessun treno le percorre e sono abbandonate al loro destino. Per tirarle fuori dall’oblio e riappropriarsene, domenica 7 marzo Legambiente organizza, in occasione della terza edizione della Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate, decine d’iniziative in tutte le regioni italiane: visite guidate, escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo, treni storici speciali, incontri culturali.
A Varese l’ iniziativa proposta da Legambiente Varese e Legambiente Mulini dell’Olona si svolgerà intorno alla ferrovia della Valmorea e avrà come punto di partenza i Mulini di Gurone. Lì Legambiente da anni gestisce l’ex casello ferroviario, diventato il presidio per attività di valorizzazione e salvaguardia di un tratto di valle importantissimo dal punto di vista ambientale.
Alle 9.30 presso il casello sarà offerta la colazione a base di caffelatte, pane, miele e altri prodotti locali. Una volta carburati gli animi e i corpi si effettuerà una passeggiata alla ricerca dei binari della ferrovia, fino alla Folla di Malnate. Il percorso permetterà di osservare i recenti lavori che hanno trasformato la zona, come la diga di laminazione sull’Olona realizzata dalla Provincia.
Per raggiungere i Mulini i circoli ambientalisti propongono due punti di ritrovo:
-Da Malnate ritrovo ore 9:00 presso piazza delle Tessitrici, passeggiata in bicicletta
-Da Bizzozzero ritrovo ore 9:00 presso piazza Statuto, discesa a piedi
per informazioni: 335 73 79 004 Legambiente Varese
320 15 56 468 Legambiente Mulini dell’Olona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.