Duro colpo alla ‘ndrangheta, sequestrati beni per 20 milioni di euro
I carabinieri hanno sequestrato quote societarie, beni mobili e immobili, conti correnti bancari, alcuni dei quali accesi presso banche estere, autovetture di grossa cilindrata
Venti milioni di euro sequestrati alla ‘ndrangheta di Lonate Pozzolo. I carabinieri del Comando Provinciale di Varese hanno sequestrato quote societarie, beni mobili e immobili, conti correnti bancari, alcuni dei quali accesi presso banche estere, autovetture di grossa cilindrata nelle Province di Varese, Milano, Crotone e Catanzaro appartenenti alla “Locale di Lonate Pozzolo”, affiliata alla cosca Farao-Marincola della di Crotone, operante principalmente tra Ferno e Lonate Pozzolo. Sono stati sequestrate le quote di 17 società operanti prevalentemente nel campo edilizio e immobiliare utilizzate nell’attività di riciclaggio del danaro proveniente da estorsioni e usura; inoltre 34 appartamenti, quattro esercizi commerciali, un terreno agricolo, 20 autoveicoli, 70 conti correnti bancari. Le indagini patrimoniali seguono i 39 arresti di cui 11 per associazione per delinquere di stampo mafioso e 28 per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di tentato omicidio, estorsioni, usura, rapina e riciclaggio del 23 aprile del 2009. Nel corso dell’operazione, lo scorso anno erano già stati sequestrati beni per 4 milioni di euro a carico di tre soggetti, tra i quali il vertice dell’organizzazione. Tra i beni sequestrati, una lussuosa villa nella zona residenziale di Varese, alcuni esercizi commerciali di cui uno posto in un noto centro commerciale di Busto Arsizio e numerose auto di lusso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.