La settima edizione di Legnano Arte
L'8, il 9 e il 10 aprile la consegna delle opere per il concorso nazionale di pittura organizzato dall'associazione Antonello da Messina. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sostiene l'arte
A poco meno di un mese dalla consegna delle opere, vuole superare le 300 adesioni avute l’anno scorso la settima edizione del concorso nazionale di pittura "Legnano Arte". Organizzato dal Centro d’Arte Antonello da Messina, associazione culturale legnanese che proprio quest’anno festeggia il trentennale di fondfazione, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, il concorso a tema libero è diviso in due sezioni, pittura e acquerello, e mette in palio premi acquisto a partire da mille euro.
Fondata nel 1980 dal pittore messinese Santo Nania, che attualmente ne è anche il presidente, l’associazione artistica culturale legnanese con i suoi 250 iscritti è la più grande di tutta la Lombardia. «Legnano Arte si è affermato come uno dei più partecipati concorsi, superando i confini regionali», premette il presidente Nania. «Siamo infatti partiti con 80 partecipanti e siamo arrivato l’anno scorso ad avere più di 300 pittori arrivati da ogni parte d’Italia. E quest’anno dovremmo arrivare a coinvolgere ancora più artisti».
Il concorso assume quest’anno un sapore del tutto particolare. «Festeggiamo i 30 anni dell’associazione -continua Nania- Un periodo durante il quale abbiamo cercato di diffondere la cultura artistica, promuovendo corsi di pittura anche per i giovani». L’idea di organizzare un concorso che da Legnano potesse coinvolgere tutta Italia è una sfida che l’associazione Antonello da Messina ha lanciato, vincendola. «Grazie anche al supporto di una banca, come la Bcc di Bustro Garolfo e Buguggiate, che si è dimostrata particolarmente sensibili ai temi culturali», osserva Nania. Infatti, è stata proprio la valenza culturale dell’iniziativa a spingere la Bcc. Come ricorda il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Lidio Clementi: «Non siamo vicini al territorio solamente attraverso la nostra attività bancaria, ma siamo punto di riferimento e sostengo delle iniziative di pregio che dal territorio di riferimento arrivano. E questo concorso di pittura ne è un esempio».
Per partecipare al concorso occorre consegnare le opere l’8, il 9 e il 10 aprile, dalle 15 alle 19, al punto di raccolta UP Service, in via Bainsizza 55 a Legnano. Il materiale raccolto sarà esposto in una mostra in programma dall’11 al 18 aprile sempre negli spazi di via Bainsizza (orari: da martedì a sabato dalle 16.30 alle 19 e la domenica dalle 15.30 alle 19.30). La premiazione è prevista domenica 18 aprile alle 16.
Per agevolare la raccolta, l’associazione Antonello da Messina ha predisposto anche dei punti di raccolta a Mapello (Bg), Copparo e Sant’Egidio (Fe), Divignano (No), Tivoli (Roma), Torino e Villasanta (Mi). Per informazioni sul concorso è possibile contattare gli organizzatori telefonando ai numeri 0331-441614, 347-3616248 o 333-3989131, oppure inviare una mail all’indirizzo info@antonellodamessina.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.