Pasqua insieme al Centro Paolo VI
Un modo alternativo per passare la domenica santa: alle 13 all’Oratorio della Parrocchia di Madonna in Campagna
«Domenica prossima il 4 Aprile festeggeremo la S. Pasqua di Resurrezione. Avremo acquistato le tradizionali uova di cioccolato, la colomba ed avremo già preparato, nelle nostre case, il pranzo che divideremo con amici e parenti. Anche noi ci stiamo preparando». “Noi” è il Centro Paolo VI dell’Oratorio della Parrocchia di Madonna in Campagna (via Bachelet) che, in collaborazione con la Caritas Ambrosiana e la Fondazione Exodus Onlus, anche quest’anno, sarà a disposizione per chi deciderà di festeggiare, portando anche i propri amici e parenti, la S. Pasqua. Qui tutti avranno l’occasione di conoscere nuovi amici, condividendo e dividendo i simboli pasquali. L’appuntamento è all’Oratorio della Parrocchia di Madonna in Campagna alle ore 13.00.
«Il miracolo della Resurrezione – commentano gli organizzatori – è un elemento unificante perché ogni anno ravviviamo la gioia di esserci e rinnoviamo il nostro impegno a diffondere i valori della solidarietà, della pace e del rispetto». Le tavole imbandite per l’occasione, il pranzo cucinato grazie alla generosità dei cittadini, di esercizi che, da sempre, ci forniscono prelibatezze, giovani che si occupano di mettere a proprio agio gli ospiti e, tanti volontari che si prestano ad animare la giornata. Ed infine gli ospiti che ogni anno diventano più numerosi e che vengono non perché il loro stato di povertà non gli consente di acquistare le uova di cioccolato o la colomba ma, perché apprezzano il contesto che li accoglie e, loro stessi accolgono chi, si avvicina all’iniziativa, per la prima volta. «Non è un iniziativa rivolta ai “poveri”, nuovi o vecchi che siano. È un iniziativa socializzante e tutti, abbiamo bisogno degli altri e di sentire che gli altri ci sono, anche per noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.