“Patate” in scena al Teatro Comunale
L'appuntamento è per domenica 21 marzo, alle 16.30, con la compagnia Dionisi
Il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia per la “Stagione 2010 Teatro e Territorio” presenta la compagnia Dionisi nello spettacolo “Patate, una parola senza denti sulla guerra” di Renata Ciaravino con Matilde Facheris, Silvia Gallerano, Carmen Pellegrinelli armonica cromatica Alberto Varaldo – Musiche Donato Biscione Luci Laura Bresciani – Trucco Cristine Du-puys Organizzazione Marina Belli, regia di Valeria Talenti.
Spettacolo prodotto in collaborazione con Associazione Aleph, Comune di Jerago con Orago (VA)
Menzione “Migliori Attori” al Festival Internazionale del Teatro di Lugano 2005.
Sul palco tre donne molto anziane raccontano la guerra vista dagli occhi di chi allora era bambino o ragazzo,trasformando quelle piccole storie in storie universali. Non è la guerra raccontata dall’informazione e nemmeno quella rielaborata dagli storici attraverso i documenti, è la guerra del vissuto, è la storia degli uomini e delle donne che nessuno si ricorderà più: non comandanti, non soldati, “solo” persone. “Le storie raccontate nella guerra […] forse sorprendono per la crudezza o la pietà, per la malinconia o per la gioia che magari nonostante tutto si è provata negli anni della Guerre Mondiali. Perché quegli anni per alcuni anziani sono stati comunque gli anni […] addirittura della loro infanzia. Ci sarà stata una quotidianità quindi, […] anni di attesa o magari anni in cui comunque c’era il sapore della noia. Vita vera. A contatto a volte con la morte vera. Di questo con leggerezza e insieme con forza possiamo provare a parlare”. Valeria Talenti .
Domenica 21 marzo ore 16.30 – Teatro Comunale di Cassano Valcuvia, via IV Novembre, 4 Cassano Valcuvia (VA). Ingresso posto unico 5 euro. Per informazioni Comune di Cassano Valcuvia: tel. 0332 995519. Promoarte-TeatroPeriferico: info-teatroperiferico@fastwebmail.it www.teatroperiferico.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.