Santaromita incrementa il vantaggio

Nella tappa di Finale Emilia il varesino porta a 1'43" il vantaggio sul secondo in classifica. Domenica appuntamento con la Varese-Angera e con il Caccivio d'oro

La "Coppi&Bartali", corsa a tappe che si conclude sabato 27, ha regalato oggi un altro sorriso a Ivan Santaromita, il corridore valceresino al comando della classifica generale. A Finale Emilia, sede d’arrivo della penultima tappa, il giovane della Liquigas-Doimo ha guadagnato ancora terreno sul secondo in classifica. Nella tappa vinta dallo sloveno Kump (Adria Mobil) infatti, Riccardo Riccò ha perso terreno rimanendo "intruppato" in un gruppo ritardatario e ha così perso la piazza d’onore a favore di Niemec; Santaromita, che vantava 58" sul "Cobra di Formigine" ha ora un margine di 1’43" sul polacco. Per conquistare la vittoria finale dunque, il varesino dovrà tenere duro nell’ultima tappa che prevede una salita breve ma impegnativa da riptere tre volte; il vantaggio e la condizione paiono incoraggianti, la squadra è tutta dalla sua parte. La speranza è che Ivan possa centrare il primo successo individuale da professionista, visto che finora ha vinto solo due cronosquadre.

GIOVANI AD ANGERA – Il fine settimana ciclistico, oltre che l’atteso Trofeo Binda femminile, prevede anche un appuntamento importante per i giovani. Domenica 28 si disputa infatti la Varese-Angera, tradizionale corsa di inizio stagione per la categoria "allievi", organizzata dal Velo Club Sommese e giunta alla 42a edizione. Si parte alle 10 da Palazzo Estense, arrivo sul lungolago all’ombra della Rocca Borromea intorno alle 11,40 dopo circa 60 km di corsa. La Varese-Angera è il primo appuntamento stagionale del challenge "Supervaresino" patrocinato dal Panathlon.

ORINESE-BINDA – Sabato pomeriggio alle 17, in Villa Recalcati, sarà presentato l’accordo tra la Sc Binda del patron Renzo Oldani e l’Orinese, squadra valcuviana che presenta alcuni prospetti interessanti a partire dal già campione italiano Davide De Benedetti. Un accordo "benedetto" dalla Provincia e che soprattutto riporta con un impegno diretto la "Binda" nel ciclismo pedalato, dopo i grandi successo organizzativi raggiunti con Mondiale, Tre Valli e Gp Insubria.

CACCIVIO D’ORO – Domenica 28 inoltre è il giorno in cui verrà assegnato il 31° Caccivio d’Oro, storico riconoscimento assegnato a personalità del ciclismo. Quest’anno il premio andrà a un grande corridore degli anni Settanta/Ottanta, Giovan Battista Baronchelli, vincitore di due Giri di Lombardia e di una novantina di corse in carriera. La festa prevede la Messa nella parrocchiale di S. Martino a Malnate, dopo di che ci si sposterà all’hotel Madonnina di Ligurno (Cantello) dove è previsto il pranzo con la successiva premiazione. A consegnare le medaglie sarà il sindaco di Malnate, Damiani, che oltre a Baronchelli premierà Sante Gaiardoni (già Caccivio d’oro 1986) mentre il Caccivio per la stampa andrà a Claudio Gregori, giornalista della Gazzetta dello Sport che ha scritto un recente volume dedicato a Luigi Ganna.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.