“Serve una vera verifica in maggioranza”
Affondo dell’ex capogruppo di Forza Italia, Fabrizio Piacentini: “Irricevibili le dichiarazioni del sindaco sul caso delle tre torri”
L’Urbanistica e la gestione del territorio non è tema esclusivo del partito o dell’Assessore o del Sindaco che ne detiene la delega, ma una responsabilità collettiva delle maggioranza che amministra la città. Tutti ne siamo responsabili. Non si può dire che sull’argomento manchi l’interesse e l’attenzione della città. Quanto è avvenuto in seno alla maggioranza (Lega,FI,AN) dal 2007 in poi trova nel settore direttamente di competenza del Sindaco motivazione e non giustificazione. Il "Caso delle torri di viale Marconi" oggi d’attualità è solo l’ultimo, il più attuale degli episodi sui quali discutere, come non ricordare che sull’argomento del Centro Commerciale "la Fornace" la maggioranza si è spaccata e due consiglieri eletti in FI (Gianluigi Margutti e Massimo Tagliabue) hanno abbandonato la coalizione costituendo il gruppo di Unione Italiana.
Siamo a trattare un nodo scoperto, la gestione del territorio e delle edificazioni massicce realizzate a Tradate negli ultimi anni in misura eccedente le necessità del mercato abitativo. E’ da tempo che si propone una riflessione ed una pausa anche in vista del PGT prossimo venturo. Non c’è da stupirsi/né da criminalizzare posizioni che autonomamente si manifestano pubblicamente. C’è da farsi più di una domanda riguardo le scelta e le mancate condivisione delle tematiche urbanistiche che il Sindaco Candiani interpreta in prima persona e come Assessore alla partita.
Quello che dovrebbe risultare assolutamente irricevibile per i partiti partner di coalizione è l’attacco frontale alle persone con insinuazioni gratuite, quali quelle non tanto nascoste ad un assessore di AN. Perché Candiani si domanda solo ora chi rappresenti il PDL cittadino (partito mai nato a Tradate, dove continuano ad esistere due gruppi consiliari di AN e FI)? "Sindaco afferma di gradire gli uomini in Giunta dell’ex Fl,forse perché sono sempre consenzienti ….?
All’inizio della legislatura il gruppo di FI era composto da quattro consiglieri comunali,ridotti a due con l’uscita dell’ex Vicesindaco Margutti e del Dott. Tagliabue proprio su questioni urbanistiche! Recentemente anche il Sig. Zambon si è dissociato in maniera palese dal Sig. Tramontana, "deus ex machina" di FI a Tradate. l’ormai capogruppo di sé stesso ha fatto scappare tutti. Forse per questo Candiani lo sceglie!
Sceglie lui con i suoi uomini, con i quali afferma di mantenere "un rapporto molto costruttivo". Dopo aver quasi annullato a livello politico e di Consiglio comunale l’ex componente di FI, il Sindaco prova a dare l’ultimatum agli altri partner, ma tiene in una giunta di sette assessori ben tre assessori di FI(che ha ormai un solo consigliere in Consiglio) ed uno solo di AN (che di consiglieri ne ha due).
Con un minimo di coraggio e di linearità si dovrebbe effettuare una vera verifica del patto di coalizione a tutto campo. "11caso delle torri" e la gestione del territorio potrebbero essere l’occasione giusta. Quasi certamente non capiterà, si tirerà avanti con la componente di FI (quasi estinta) a far da stampella e da appoggio alle volontà di Candiani. Ancora …a suo servizio, quindi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.