A villa Ponti arriva Marilyn Monroe
La mostra dedicata alla diva di Hollywood si svolgerà nel mese di giugno. L'esposizione è curata da Carlo Occhipinti
É in corso di preparazione la Grande Mostra “Marilyn Monroe. L’Arte della Bellezza”, che si svolgerà a partire dal mese di giugno nella settecentesca Villa Ponti di Arona (Via San Carlo 63 – tel. 0322 44629) dove attualmente è aperta (sino al 18 aprile) la mostra “De Chirico ‘900”.
L’esposizione, curata da Carlo Occhipinti con la collaborazione artistica di Massimo Ferrarotti, intende evidenziare l’attualità del leggendario mito della diva di Hollywood più famosa nel mondo, attraverso le opere (dipinti, sculture e fotografie) di famosi artisti internazionali.
Aprono l’esposizione alcuni “cimeli” (abiti, borsette, scarpe e molti altri oggetti personali) appartenuti a Marilyn Monroe (Los Angeles, 1 giugno 1926 – 5 agosto 1962) e da lei indossati in occasione di serate di gala o per la presentazione di alcuni tra i suoi più importanti film quali: “Come sposare un milionario” (1953), “Il Principe e la ballerina” (1957), “Facciamo l’amore” (1960).
Oltre alle serie delle dieci “Marilyn” di Andy Warhol del 1962 (diventate il simbolo più celebrato di tutta la Pop Art americana) l’esposizione prosegue con un’ampia sezione dedicata al maestro Mimmo Rotella che riunisce, per la prima volta, trenta décollages (molti dei quali di grande formato) dedicate a Marilyn Monroe ed eseguiti dall’artista a partire dagli anni Sessanta. Nell’ambito di questa sezione è presentata anche la raccolta “Marilyn. Bellezza Eterna”, composta da dieci opere di Mimmo Rotella, ognuna delle quali è accompagnata da una poesia su Marilyn Monroe, scritta da Alda Merini.
Completano la sezione le elaborazioni foto-serigrafiche di immagini famose di Marilyn Monroe dell’artista milanese Giuliano Grittini, noto per aver lavorato a fianco di Mimmo Rotella e, ancor di più, per la lunga amicizia e collaborazione con la scrittrice Alda Merini, scomparsa lo scorso anno.
Il percorso espositivo prosegue con la presentazione di opere di artisti contemporanei che hanno celebrato il mito di Marilyn Monroe con i loro dipinti (Giorgio Piccaia, Debora Hirsch, Carlo Pasini, Omar Ronda, Tiziano Colombo e molti altri) o con sculture, come nel caso di Domenico Neri che ha realizzato una splendida statua in bronzo della diva, a grandezza naturale, un esemplare della quale è esposta permanentemente a Los Angeles di fronte al “Museo del Cinema” di Hollywood.
La mostra è ulteriormente arricchita dalla presenza del maestro torinese Ugo Nespoloche espone trenta opere dedicate a Marilyn Monroe che fanno parte di un progetto artistico ideato appositamente per Villa Ponti. Chiude la Rassegna la sezione “The last sitting” che presenta le splendide immagini di Marilyn Monroe realizzate dall’artista-fotografo americano Bert Stern nel giugno 1962, poche settimane prima della scomparsa della diva.
La Mostra è documentata da un prestigioso catalogo (edito dalla Fondazione Art Museo) contenente la riproduzione delle opere esposte, i contributi critici di Manuela Boscolo e Mario L. Riva e le testimonianze critiche di Alda Merini, Serena Ferrando, Vincenzo Mollica e Massimo Ferrarotti. Completa l’edizione una vasta documentazione inerente la vita di Marilyn Monroe, curata da Carlo Occhipinti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.