Crescono i blogger di Anche Io
A poche settimane dal lancio, entrano a far parte di VareseNews tre nuovi blog: parleremo di gastronomia, pendolari e Irlanda. Potete inviarci i vostri suggerimenti
Pochi mesi fa VareseNews ha lanciato un network di blog, chiamato Anche Io, arricchito quotidianamente da prestigiosi blogger della provincia, selezionati dalla redazione. L’esperimento è piaciuto ai nostri lettori ed ha sorpreso anche noi. Ogni giorno Anche Io offre stimoli interessanti e divertenti sui temi più disparati: comunicazione, politica, ambiente, arte, sport e molto altro ancora.
Oggi abbiamo deciso di arricchire ancora il bouquet di Anche Io, integrando tre nuovi blog. Il primo è L’Uomo è una Locusta, celebre blog varesino dedicato alla gastronomia e alle recensioni di ristoranti italiani, con uno stile brillante e divertente. Il secondo blog, invece, è "Il Pendolare", un punto di ritrovo per i tanti pendolari che leggono quotidianamente VareseNews e che spesso devono affrontare i troppi disguidi del sistema ferroviario italiano. Il Pendolare, con cui abbiamo spesso collaborato in passato, rappresenta la loro voce, e ci è sembrato corretto amplificarla.
Ultimo ma non ultimo un blog che partirà nei prossimi giorni, cioè il blog di Andrea Dalla Chiesa, varesino che ci racconterà la sua vita in Irlanda. Andrea si aggiungerà alla schiera dei nostri varesini nel mondo: Elena da Vancouver, Jacopo da Malaga, Luca da Berlino, Luciano da Parigi, Marco da Tokyo, Martina da Norimberga e Mauro da Barcellona.
Per scoprire i blog di Anche Io basta visitare il portale. Volete suggerire nuovi blog? Abbiamo intenzione di inglobarne di nuovi quindi ogni suggerimento è ben accetto: basta inviare una mail a redazione@varesenews.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.