Studenti in sfida… a colpi di latino
Si svolgerà il prossimo 15 ammgio con premiazione il 28 nella sala di Villa Recalcati il Certamen che copinvolge tutti i licei classici della provincia
Il "De bello gallico" o il "De bello civilii"? Di certo si sa solo che sarà Giulio Cesare l’autore che quest’anno verrà proposto ai concorrenti del "Certamen" varesino, la competizione in lingua latina lanciato lo scorso anno dal classico Crespi di Busto e che coinvolge tutti i licei classici del territorio.
L’edizione 2010 avrà luogo al Cairoli sabato 15 maggio. Concorrenti possono esseri gli studenti di quinta ginnasio, particolarmente appassionati della lingua latina. Lo scorso anno, ci fu anche una delegazione "outsider" proveniente da Acqui Terme ma il concorso, nato in provincia e dedicato alla provincia, ha lo scopo di creare un movimento di pensiero tra i latinisti varesini.
Promotore della prossima prova di traduzione è il professor Massimo Martini che questa mattina ha presentato il bando di gara insieme alla preside del Cairoli Daniela Tam Baj e all’assessore provinciale Andrea Pellicini, che presiederà la premiazione il 28 maggio ( 400 euro in buoni libri al primo classificato 250 al secondo e 150 al terzo). E proprio l’assessore, di formazione scientifica, si è detto entusiasta dell’iniziativa: « Sono un appassionato di testi classici e, soprattutto, di Cesare. Le sue sono testimonianze di grande battaglie, esempi di strategie che ancora oggi hanno un valore».
Il certamen varesino seconda edizione avrà il titolo "Non omnis moriar" e sarà riservato a dieci rappresentanti per ogni istituto classico: da Varese, a Busto, Gallarate, Tradate, Gavirate e Saronno.
«Al Cairoli abbiamo dovuto fare una selezione interna perchè le richieste superavano i posti disponibili» ha spiegato il docente sottolineando l’entusiamo tra gli studenti: «È stata indubbiamente una bella esperienza – hanno assicurato Laura, Andrea, Sara, Oriana, Michela, Roberta, Jessica, Giorgio, Luca e Marta – abbiamo provato la tensione e l’emozione che si prova davanti a una grande prova, come la maturità».
Dopo il "grecista d’Italia", il Cairoli cerca di trovare il suo latinista per affrontare le tante sfide che vengono organizzate a livello nazionale per gli studenti del triennio: « Noi partiamo dal ginnasio, dove le competizioni sono più limitate». Ma lo sguardo è indubbiamente più lungo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.