Viaggi e natura firmati Kropik alla Fimstudio
Domenica 18 aprile (inizio ore 18) proporrà, all'interno della rassegna “Di terra e di cielo. cinema, ambiente, natura, esplorazione”, alcuni suoi lavori tra cui “Le quattro stagioni”, “La Spluia” , “Le vasche di Revöira”
Werner Kropik da sempre stupisce il pubblico con cortometraggi ispirati alla natura e ai suoi viaggi in giro per il mondo. Domenica 18 aprile (inizio ore 18) proporrà alla Filmstudio ‘90 di via De Cristoforis, all’interno della rassegna “Di terra e di cielo. cinema, ambiente, natura, esplorazione”,
alcuni suoi lavori tra cui “Le quattro stagioni”, “La Spluia” , “Le vasche di Revöira”.
Koprik, nato nel 1942 a Vienna, città dove ha compiuto i suoi studi, ha iniziato a viaggiare per il mondo in modo alternativo – ad esempio tra il 1994 al 1995 ha viaggiato in bicicletta da Lugano a Hong kong – e da questi viaggi ha sempre riportato video e foto in cui riversare le sue sensazioni. Attualmente svolge l’attività di videoamatore impegnato nella produzione di documentari, molti dei quali trasmessi dalla Tsi. Nel 2002 ha vinto il concorso videoamatori del Festival dei Festival con il documentario “Chadar, il fiume gelato”. Nei suoi lavori cerca di descrivere un ambiente, una festa, un mercato o una cittadina in modo semplice, onesto, diretto, scevro di didattica e colmo di poesia. L’incontro con Werner Kropik è organizzato da Universauser con Legambiente e Uisp.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.