Un corso di “storia delle religioni” per gli alunni delle medie

Il Consiglio di Stato ha confermato la proposta del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport di introdurre l'insegnamento sperimentale per tre anni scolastici

In Canton Ticino tra i libri di scuola media arriva quello di "storia delle religioni". Il Consiglio di Stato ha confermato la proposta del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport di introdurre l’insegnamento sperimentale per gli anni scolastici 2010/11 – 2011/12 – 2012/13. Il Dipartimento, attraverso la Divisione della scuola, illustrerà i dettagli di questa sperimentazione il prossimo 28 maggio. In accordo con le autorità ecclesiastiche (Chiesa cattolica e Chiesa evangelica) la sperimentazione dell’insegnamento di “storia delle religioni” potrà partire nelle classi III e IV media. Le sedi che offriranno agli allievi solo il corso di “storia delle religioni” (un’ora settimanale) sono quelle di Bellinzona 2, Riva S.Vitale, Tesserete mentre quelle che offriranno agli allievi la possibilità di scegliere tra il corso di “storia delle religioni”, il corso di “insegnamento religioso cattolico”; il corso di “insegnamento religioso evangelico” (un’ora settimanale) sono quelle di Biasca, Lugano Besso e Minusio.

Nell’anno scolastico 2010/11 la sperimentazione coinvolgerà le classi III, mentre nei successivi due anni le classi III e IV delle sedi menzionate.
La Divisione della scuola del DECS organizzerà un incontro informativo il prossimo 28 maggio al pomeriggio per illustrare alle direzioni scolastiche e ad altri enti o persone interessati le conclusioni del Gruppo di lavoro istituito dal Dipartimento per preparare questa sperimentazione, con particolare riferimento agli aspetti organizzativi, al reclutamento dei docenti e al contenuto del corso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.