Un bus per pochi intimi: due passeggeri in tre giorni
Un fallimento il rilancio del servizio di trasporto pubblico limitato al venerdì mattina per il mercato. Benchè richiesto al Comune con tanto di raccolta firme, non lo usa nessuno
Due passeggeri in tre giornate di servizio. E’ questo il primo deludente bilancio del nuovo servizio di trasporto pubblico gratuito (re)istituito dall’Amministrazione Comunale di Castellanza nella giornata del venerdì, in occasione del mercato cittadino.
Partito venerdì 4 giugno, il servizio offre sei corse in andata e altrettante per il ritorno: dopo le prime tre settimane (venerdì 4, venerdì 11 e venerdì 18 giugno) è stato utilizzato in tutto e per tutto da due (2) sole persone, ed è la stessa amministrazione a rimarcarlo.
Il servizio era stato riattivato da Palazzo Brambilla per venire incontro alle esigenze di una parte della cittadinanza che aveva manifestato – con tanto di lettera al Sindaco corredata delle firme di una cinquantina di persone – la necessità di un servizio di trasporto gratuito che portasse in particolare le persone più anziane nei punti nevralgici della città.
"Pur in un momento di grandi ristrettezze economiche", così la nota del comune, si è deciso di accogliere la richiesta e di fare uno sforzo per attivare un servizio di trasporto che nella mattinata del venerdì (giorno di mercato) collegasse la zona del cimitero alla piazza del mercato, facendo sosta davanti al Municipio, nella zona del Distretto sanitario, in piazza Soldini e nei pressi del parcheggio di Mater Domini Humanitas. La risposta però, almeno stando ai primi dati, "è deludente e non giustifica lo sforzo economico del Comune".
Il servizio proseguirà ma, annuncia Palazzo Brambilla, "se non vi sarà un maggior utilizzo, si renderà necessario un ripensamento dello stesso". Anche perché dal prossimo autunno il Comune attiverà un altro servizio di trasporto dedicato agli anziani, con un’altra modalità: si tratta di una vettura che girerà per la città secondo un percorso stabilito due giorni la settimana toccando i due ospedali, il Distretto Sanitario, il Municipio, ed i supermercati cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.