Approvato il bilancio sanità: 16 i miliardi impegnati

Passa il rendiconto 2009 3 l'assestamento per il 2010. Il direttore dell'AREU annuncia la riorganizzazione delle postazioni del 118

La Commissione “Sanità e assistenza sociale”, presieduta da Margherita Peroni (Pdl), ha espresso a maggioranza parere favorevole ai documenti di “Rendiconto per l’esercizio finanziario 2009” e di “Assestamento al bilancio per l’esercizio finanziario 2010” che ora devono passare all’esame della Commissione “Bilancio e programmazione” per la loro approvazione definitiva.
Per quanto riguarda il comparto sanitario, Regione Lombardia impegnerà a bilancio una somma di circa 16 miliardi e 350 milioni di euro: 852 milioni verranno destinati alla prevenzione, 8 miliardi e 930 milioni all’assistenza, 6 miliardi e 896 milioni alla rete ospedaliera e 489 milioni alla mobilità.
 
In questo contesto sono stati confermati dal Direttore Generale dell’assessorato alla Sanità, Carlo Lucchina, i 28 milioni di euro come primo stanziamento per la creazione della “Cittadella della salute” e 15 milioni di euro come quota parte regionale per la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende sanitarie lombarde (al momento, ha precisato Lucchina, sono aperti 85 cantieri).
Iil Direttore Generale dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (Areu), Alberto Zoli, ha precisato che non è in atto la riorganizzazione delle postazioni 118 sul territorio regionale, iniziata nella provincia di Mantova e che sarà via via estesa a tutte le province lombarde nel corso dell’estate, verrà completata nel corso dell’anno per essere pienamente operativa con gennaio 2010.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.