Delitto Molinari, consegnate le perizie

I consulenti hanno analizzato un coltello, indumenti e altri oggetti a caccia di tracce del presunto assassino

 La scienza dà la caccia alle impronte dell’assassino. Sono state consegnate questa mattina, 10 luglio, alla cancelleria dei Gip di Varese, le perizie riguardanti  i reperti sequestrati al presunto killer di Carla Molinari, Giuseppe Piccolomo, e in casa della vittima, a Cocquio Trevisago, dove l’anziana è stata uccisa lo scorso novembre le sue mani mozzate. I risultati non sono al momento stati resi noti, La dottoressa Antonietta Lombarduzzi e il dottor Andrea Giuliano hanno analizzato il coltello trovato qualche mese fa a Cocquio, forse usato per mozzare le mani. Il professor Carlo Robino, chiamato in causa anche a Garlasco e Cogne, ha analizzato i reperti piliferi (24) trovati a casa Molinari e una serie di altri reperti tra cui due felpe di Piccolomo (una bianca e una grigia), una canotta della Molinari, una scatola di cartone che conteneva guanti in lattice usa e getta rinvenuta a Ispra a casa dell’indagato.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.