L’arte arricchisce il parco del Camelot
Domenica 11 luglio si terrà la prima edizione del concorso di pittura estemporanea "Premio 3SG Camelot": le opere saranno realizzare negli spazi all'aperto della residenza
L’associazione di volontariato I Cavalieri di Camelot con la collaborazione di 3SG Azienda di Servizi Socio Sanitari e col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate e della Pro Loco, indice ed organizza la prima edizione del concorso di pittura estemporanea “PREMIO 3SG CAMELOT 2010” che si svolgerà nella Residenza dei Ronchi Domenica 11 Luglio 2010. Il concorso prevede l’esecuzione di un’opera pittorica, (olio, tempera, acquerello, acrilico, su tela o adeguato supporto) da realizzarsi in un angolo a scelta dell’artista, tra i più suggestivi del parco di 3SG Camelot e il tema scelto per la prima edizione dei concorso è “Il giardino delle età”. Un tema voluto dall’Associazione per legare la manifestazione al contesto in cui si realizza e che offre svariati spunti creativi, perché come avviene in natura per gli alberi secolari, anche le persone non più giovani possono avere colori vivaci e dare frutti straordinari. Il parco della Residenza diventa inoltre uno spazio, un luogo del “tempo ritrovato”, quel tempo prezioso di cui ci spesso ci si dimentica, ma che per gli anziani ospiti di 3SG assume un valore speciale. Il concorso avrà luogo dalle 9 alle 17 e a seguire apposita giuria (composta tra l’altro anche dal Presidente dell’Associazione e da due rappresentanti degli Ospiti) sceglierà l’opera più bella che sarà premiata con una targa e con la possibilità di allestire per 30 giorni una mostra personale nella Residenza 3SG Camelot. Per tutti gli artisti interessati a partecipare l’invito a iscriversi, anche contattando telefonicamente la segreteria organizzativa (0331 750301 Antonio & Gianmaria). La manifestazione è aperta al pubblico e ad ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.