
Gallarate
Dopo tre anni di stop tornano i “Giochi di Camelot”
Una settimana di eventi, feste, appuntamenti gastronomici, attività animative. Domenica in scena la grande cerimonia di apertura
Una settimana di eventi, feste, appuntamenti gastronomici, attività animative. Domenica in scena la grande cerimonia di apertura
Nel nucleo Alzheimer: due ospiti hanno sviluppato la malattia, il Covid-19, mentre gli altri sono asintomatici
Originaria di Samarate, è ospite da dieci anni del Camelot e alla veneranda età di 100 anni è divenuta cittadina gallaratese
Domenica 16 febbraio, Roberto Olzer (pianoforte) e Elisa Marangon (voce) offriranno improvvisazioni dal programma in scaletta
Per la Giornata Nazionale delle Persone in Stato Vegetativo il Camelot ospita un concerto speciale
Domenica c’è stato un concerto speciale alla 3SG-Camelot
La settimana Alzhiamoci al Camelot si conclude con un appuntamento (solo apparentemente) leggero
Domenica 30 settembre torna il concorso di estemporanea di pittura
Il programma comprende anche una settimana tutta dedicata alla prevenzione dei disturbi della memoria, nell’ambito delle iniziative di Alzhiamoci
Se ne discute per il bilancio comunale 2018: il Cda dell’azienda socio-sanitaria risponde alla consigliera Pd Margherita Silvestrini
Venerdì pomeriggio recital di poesie proposto dalla residenza insieme alla scuola Majno
Una settimana di sfide e giochi tra gli ospiti della struttura di via Sottocorno
In occasione del 12esimo anniversario dell’apertura dell’hospice per persone con malattie inguardibili, interviene anche l’assessore Gallera
La Casa di Riposo 3SG Camelot di Gallarate può vantare una centenaria in più, ha spento infatti oggi le sue prime 100 candeline la sig.ra Maria Magnaghi
Una donazione della famiglia dell’uomo morto dopo aver passato al Camelot 3SG servirà a proseguire nel progetto di coinvolgimento per le famiglie delle persone in stato vegetativo
Peroni e Cassani hanno voluto esprimere la posizione della residenza socio-assistenziale in seguito all’inchiesta per la morte di un’ospite: “La signora è morta per una tromboembolia, confidiamo nella magistratura”
Nel 1951 lasciò il Veneto nel cassone di un camion: in Lombardia ha fatto fortuna innovando i raggi X e fondando un'azienda all'avanguardia. Pochi giorni fa il suo paese d'origine gli ha concesso la cittadinanza onoraria
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite