Gallarate
Quello che l’Alzheimer non può cancellare
Questo pomeriggio alle ore 16:30 nella Sala Multimediale di 3SG CAMELOT di Gallarate presentazione del nuovo libro di Elena De Dionigi dal titolo “Eppure Tu. L’amore oltre la dimenticanza”
Questo pomeriggio alle ore 16:30 nella Sala Multimediale di 3SG CAMELOT di Gallarate presentazione del nuovo libro di Elena De Dionigi dal titolo “Eppure Tu. L’amore oltre la dimenticanza”
Una serie di appuntamenti gratuiti per quattro giorni, per celebrare la festa dei nonni e dei bambini
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la 3SG presenta al Camelot l’iniziativa Alzhiamoci, open day dedicato al tema
“Nel mondo dei sogni tutto è possibile”: domenica 13 settembre si svolgerà la quinta edizione del concorso di pittura nella struttura di via Sottocorno
Venerdì pomeriggio, alle 17, l’inaugurazione dell’esposizione delle opere dell’artista gallaratese in via Sottocorno
Sabato 24 maggio e domenica 25 si chiude la tradizionale manifestazione che coinvolge bambini e adulti
Quest’anno il filo conduttore dell’evento saranno i giochi tradizionali, Il viaggio alla scoperta dei Giochi della loro Gioventù partirà domenica 18 maggio alle 15:30 e si concluderà domenica 25
La residenza di via Sottocorno ospita il Torneo Camelot, con la partecipazione di diversi specialisti e anche del campione under 16 Pietro Cella
Sabato 12 aprile il concerto al Teatro Condominio per ricordare l’apertura dell’importante struttura residenziale che accoglie a Gallarate le persone in gravi condizioni, nell’ambito dell’azienda sanitaria comunale
Il giovane pianista siciliano suonerà venerdì per il primo giorno di primavera, in un concerto pomeridiano gratuito e aperto a tutti
Il Camelot ospita oggi pomeriggio, martedì 11 marzo, un incontro con Salvatore Giorgio Bardellini, che presenta il suo libro dedicato al lavoro dell’anestesista
Nuovo appuntamento letterario alla Rsa di Gallarate per sabato 1 febbraio ore 16:30. L’evento è realizzato in collaborazione con Biblos Mondadori Gallarate
Il team del Librosolidale, nato a Milano nel 2000, ha deciso ufficialmente di dedicare il loro 25esimo progetto alla Pace. In particolare finanzieranno la cooperativa Insieme di Bratunac in Bosnia
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica