Legambiente: «Plauso e gratitudine, risparmiato inquinamento»
L'associazione del Cigno Verde solo qualche giorno fa aveva presentato il rapporto ecomafie 2010 nel quale denunciava le infiltrazioni delle organizzazioni criminali nel ciclo del cemento e dei rifiuti
Anche Legambiente plaude alla maxi-operazione condotta dalla Dda di Milano nei confronti della ‘ndrangheta e lo fa con una nota che ricorda il rapporto ecomafie 2010 da poco presentato: “Così come già avevamo evidenziato nel nostro Rapporto Ecomafia 2010, i tentacoli della criminalità organizzata hanno stretto la Lombardia in una morsa che coinvolge tutti i settori, dal ciclo del cemento ai rifiuti, dagli appalti alla politica”. Così Sergio Cannavò, vicepresidente Legambiente Lombardia, sulla maxi operazione di polizia che si è svolta oggi e ha portato a centinaia di arresti di grossi esponenti della ‘ndrangheta calabrese che operavano da diversi anni sul territorio lombardo.
“Alle forze dell’ordine e ai magistrati impegnati nell’operazione “Crimine” di stamane, vanno il nostro plauso e la nostra più sincera gratitudine – prosegue Cannavò – L’allarme per la presenza di infiltrazioni mafiose nell’economia lombarda, compreso il settore delle grandi opere e degli appalti pubblici, deve continuare a rimanere elevato. Bisogna evitare che nei “vuoti” creati dalla crisi economica si inseriscano, con la complicità di imprenditori e “colletti bianchi” lombardi, le cosche e la criminalità organizzata”.
“La lotta alla ‘ndrangheta per Legambiente è una priorità nazionale, su cui siamo impegnati sia in Calabria che in Lombardia, con una forte azione di denuncia delle infiltrazioni mafiose sia nel ciclo del cemento sia nel ciclo dei rifiuti – conclude Enrico Fontana dell’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità – Ne è una dimostrazione il fatto che nell’arco di 10 giorni il Rapporto Ecomafia 2010 è stato presentato prima a Reggio Calabria poi a Milano”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.