Simeoni: “Non posso escludere riduzioni o annullamenti di servizi “
L'assessore provinciale ai trasporti commenta così l'incontro di ieri in Regione sui tagli della manovra
Mercoledì 30 giugno, a Milano in Regione Lombardia, si è tenuto un incontro con gli assessori provinciali convocato dall’assessore regionale alle Infrastruture e Mobilità Raffaele Cattaneo. Ecco la posizione dell’assessore provinciale Aldo Simeoni.
Lo scopo della riunione è stato quello di partecipare i presenti circa le conseguenze che la manovra finanziaria potrebbe avere, se venisse approvata così come attualmente formulata, nei confronti delle Regioni e quindi, a cascata, le conseguenti ripercussioni per Province e Comuni.
Il tema affrontato ha riguardato in particolare il servizio di Trasporto Pubblico Locale e le nuove opere infrastrutturali del territorio.
Con questa manovra finanziaria si vengono, di fatto, ad operare tagli annui dei trasferimenti statali che, per entità, metterebbero a rischio sia il mantenimento dei servizi già in essere, l’avvio di quelli nuovi e la realizzazione di opere pubbliche.
Nel dettaglio:
per quanto riguarda il TPL è stato confermato il taglio potenziale di 314 Milioni di Euro, che metterebbe in discussione il 30% dei servizi sia su gomma che su ferro attualmente operati;
per le opere infrastrutturali si ipotizza un taglio di 55 Milioni di Euro all’anno che metterebbe a rischio opere in fase avanzata di progettazione o, addirittura, già in esecuzione.
Con gli altri assessori provinciali abbiamo condiviso l’impraticabilità di questa manovra per le ripercussioni che avrebbe sul servizio ai cittadini stabilendo, in particolare, di operare un’importante opera di informazione e sensibilizzazione nei confronti di tutti coloro che, seppur a diverso titolo, sono potenzialmente al riguardo coinvolti.
Mi rivolgo quindi, anzitutto, a tutti i parlamentari della provincia di Varese per renderli consapevoli delle conseguenze che deriverebbero dall’approvazione di questa incauta manovrà, affinchè possano prendere ogni utile iniziativa a favore del nostro territorio.
Con i Comuni, le Aziende di Trasporto, le Imprese ma, in particolare, con tutti i cittadini interessati, è mia intenzione affrontare, insieme, questo difficile momento affinchè si possa continuare a garantire, nell’interesse delle persone, il percorso fino ad oggi intrapreso.
Garantirò il massimo impegno personale anche se, qualora nulla si dovesse modificare rispetto a quanto prospettato, non posso escludere importanti riduzioni od annullamenti in termini di servizi effettuati, di opere infrastrutturali e di trasferimenti o contributi anche già riconosciuti agli Enti locali.
Come assessore provinciale alla Viabilità e Trasporti, infine, non posso che esprimere un marcato disappunto ed una profonda preoccupazione per questa manovra così inconsiderata nella sua formulazione.
Infatti con i tagli che lo Stato intende effettuare con questo provvedimento, si penalizzano, a prescindere da ogni considerazione relativa all’operosità riscontrata, tutte quelle importanti realtà territoriali che hanno dimostrato con i fatti la loro virtuosità, come Regione Lombardia, Provincia di Varese e suoi Comuni.
La particolare apprensione è invece da riferirsi alle possibili conseguenze che, lo stesso, potrebbe causare in termini di effetto finale sui servizi ai cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.