Prova di velocità al cronometro sulla scalinata di Monteviasco
Aperte le iscrizioni per la prima cronoscalata della Festa della Montagna 2010
Milleduecento gradini per 375 metri di dislivello è la sfida della prima cronoscalata da Ponte di Piero a Monteviasco. L’originale competizione nell’ambito della corsa in montagna è organizzata da Atletica 3V e CAI di Laveno Mombello, che insieme hanno all’attivo numerose gare sportive sui sentieri delle Valli del Verbano. L’iniziativa è stata sostenuta dal Presidente della Provincia di Varese Dario Galli che ha visto nell’evento sportivo, uno strumento efficace per far conoscere la ripida scalinata nel cuore della Val Veddasca.
La manifestazione è prevista per domenica 19 settembre 2010 ed è inserita tra gli eventi della Festa della Montagna 2010, tradizionale incontro transfrontaliero tra Italia e Svizzera che vanta oltre vent’anni di storia e incontri in vetta e in valle da una parte e dall’altra del confine. La cronoscalata avrà inizio alle 14.00 con partenze scaglionate a 30 secondi di distanza. Le premiazioni saranno alle ore 16.00 e sono previsti tre riconoscimenti per le categorie 18 – 40 anni, 41- 55 e over 56. Le donne si contenderanno invece il primo, secondo e terzo posto in un’unica sezione.
La Festa della montagna è promossa dal GAL – Gruppo di Azione Locale – delle Valli del Luinese in collaborazione con Comunità Montana Valli del Verbano. Quest’anno le consuete escursioni sui sentieri prealpini si accompagnano all’attenzione per i prodotti dell’agricoltura di montagna e alla conoscenza delle attività, che conservano e tramandano la tradizione produttiva locale. In programma ci sono le passeggiate organizzate degli Enti del turismo svizzero del Gambarogno e del Macantone che partono da Indemini e Monte Lema. Le guide del CAI di Germignaga, Laveno- Mombello e Luino, insieme al gruppo di escursionisti interessati, raggiungono i Mulini di Piero da Curiglia e Pradecolo a piedi e da Luino in mountain bike. In tutti i percorsi sono previste soste per una breve degustazione e visita alle aziende agricole locali.
Ai mulini di Piero è allestito uno stand gastronomico organizzato dal gruppo Volontari di Curiglia. Durante la giornata si tengono laboratori per imparate a fare il formaggio, conoscere storia e funzionamento dei mulini e scoprire i segreti del bosco. Il programma degli eventi è consultabile sul sito www.vallidelverbano.va.it e www.galvalliluinese.it
Le preiscrizioni per la cronoscoalata di Monteviasco sono aperte fino al 15 settembre 2010 al costo di 5 euro: per lasciare il proprio nominativo chiamare Vittorio Ciresa 348 8255716 oppure Comunità Montana Valli del Verbano 0332 536520 – 109. E’ possibile iscriversi fino alla partenza al costo di 8 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.