“Caro carabiniere”: lezione per gli studenti delle medie
Quasi 250 alunni hanno aderito al progetto sulla legalità realizzata dall'amministrazione insieme all'Arma dei Carabinieri
Prosegue con grande profitto la collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Varese e l’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del progetto "Varese, precedenza alla legalità – In Memoria dei Caduti di Nassiriya” promosso congiuntamente dagli assessori Luigi Federiconi, Fabio D’Aula e Patrizia Tomassini.
Si è giunti, ora, alla seconda fase del progetto, dopo una prima fase che ha portato alla realizzazione della mostra "Caro Carabiniere" ideata con la preziosa collaborazione delle scuole per l’infanzia.
«Si promuove la seconda fase – spiegano gli assessori – in cui vogliamo sensibilizzare gli studenti delle scuole medie sul tema della legalità, con particolare attenzione rivolta ai carabinieri impegnati nelle missioni all’estero. Vogliamo ricordate i Caduti di Nassiriya attraverso la figura del Carabiniere intesa come persona amica».
Proprio in quest’ottica oggi si è tenuta una lezione all’Istituto salesiano, ultima di una serie di altre lezioni che si sono svolte in varie scuole cittadine. Oltre alle lezioni, gli studenti sono impegnati in un concorso. Comporre un elaborato, scrivere un racconto o una lettera: ecco gli strumenti disponibili per partecipare al concorso "Caro Carabiniere", utilizzando le informazioni e il materiale appresi duranti incontri stessi, tenuti dal Capitano Dario Mineo ,Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Varese.
Durante le lezioni sono stati proiettati anche spezzoni del film "Nassiriya per non dimenticare" con Raul Bova (regia di Michele Soavi), con successivo dibattito e confronto con gli alunni.
Proprio in quest’ottica oggi si è tenuta una lezione all’Istituto salesiano, ultima di una serie di altre lezioni che si sono svolte in varie scuole cittadine. Oltre alle lezioni, gli studenti sono impegnati in un concorso. Comporre un elaborato, scrivere un racconto o una lettera: ecco gli strumenti disponibili per partecipare al concorso "Caro Carabiniere", utilizzando le informazioni e il materiale appresi duranti incontri stessi, tenuti dal Capitano Dario Mineo ,Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Varese.
Durante le lezioni sono stati proiettati anche spezzoni del film "Nassiriya per non dimenticare" con Raul Bova (regia di Michele Soavi), con successivo dibattito e confronto con gli alunni.
Contestualmente al Concorso si promuove un’ulteriore iniziativa denominata "Quadratino d’Amore" finalizzato alla raccolta fondi per la realizzazione a Nassiriya di una scuola intitolata "12 Novembre 2003" promossa dall’Associazione "I bambini di Nassiriya" in collaborazione con il Comune: saranno gli stessi alunni ì che devolveranno una cifra simbolica di 1 euro.
Nell’ ambito della cerimonia conclusiva prevista per il 12 Novembre al Teatro Apollonio vi sarà la premiazione degli alunni vincitori del Concorso e verrà devoluta la cifra raccolta alla presidente dell’Associazione “I Bambini di Nassiriya.”
Nell’ ambito della cerimonia conclusiva prevista per il 12 Novembre al Teatro Apollonio vi sarà la premiazione degli alunni vincitori del Concorso e verrà devoluta la cifra raccolta alla presidente dell’Associazione “I Bambini di Nassiriya.”
Scuole che hanno aderito al progetto:
Scuola Media "Dante" 200 alunni (ha aderito l’intera scuola coinvolgendo tutte le classi 3°dell’istituto)
Scuola Media "Salvemini " con 80 alunni (hanno aderito le classi terze e le classi seconde)
Scuola Media Istituto Salesiani, 30 alunni
Scuola Elementare S.G. Bosco con la sua classe 5°, 30 alunni
Scuola Media "Dante" 200 alunni (ha aderito l’intera scuola coinvolgendo tutte le classi 3°dell’istituto)
Scuola Media "Salvemini " con 80 alunni (hanno aderito le classi terze e le classi seconde)
Scuola Media Istituto Salesiani, 30 alunni
Scuola Elementare S.G. Bosco con la sua classe 5°, 30 alunni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.