Un giallo ambientato a Luino scritto da Alfredo Salvi
Il fratello di Francesco si cimenta in quest'opera dal titolo "Il mistero della mano destra" e lo dedica ai genitori. La presentazione a Palazzo Verbania sabato
Sabato 27 novembre, apartire dalle 17,30 a Palazzo Verbania, Francesco Salvi presenterà nella sua Luino il libro scritto dal fratello Alfredo dal titolo "Il mistero della mano destra” (edizioni Macchione), dedicato ai genitori. Al suo fianco, Francesco Pellicini e Matteo Inzaghi per un pomeriggio da non perdere. Presenta il consigliere comunale delegato alla comunicazione Alessandro Franzetti.
La storia – Un avvocato, il suo assistente e un ispettore "sui generis" alle prese con un agghiacciante mistero che li metterà a dura prova. Si scontreranno con tragici eventi che sconvolgeranno quella cittadina accovacciata sulla sponda sinistra di un lago, trasformandola lentamente nella "Perla insanguinata" del Lago Maggiore. Un giallo scorrevole, ironico, coinvolgente, ambientato in una Luino non ben definita nel tempo, dove ricordi e immagini di un passato mai dimenticato donano al racconto un fascino particolare, fresco, originale
Alfredo Salvi è nato il 13.4.1951, a Luino. Fratello maggiore di Francesco. Sposato con Paola Nora, ha un figlio, Marco di 26 anni che disegna benissimo, dono trasmesso dalla mamma e matite acquistate dal padre. Laureato in Psicologia all’Università di Padova, lavora, attualmente come psicologo e
psicoterapeuta clinico dell’ età evolutiva presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Besozzo ( Azienda Ospedaliera Ospedale Del Ponte di Varese ). E’ alla sua prima pubblicazione, anche se ha già scritto un’ altra opera, in attesa d’essere pubblicata,un romanzo storico dal titolo " Fino a Dogali ".
Il racconto de: " Il mistero della mano destra " è un giallo che l’ autore ha voluto dedicare ai propri genitori, alle persone care di un tempo andato e a una Luino calva senza i platani centenari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.