A San Giorgio su Legnano si chiude la stagione lirico-sinfonica della Bcc
Mercoledì 8 dicembre alle 21.00 nella parrocchia Beata Vergine Assunta orchestra e coro Amadeus in un programma di Preghiera e Melodramma
Da Schubert a Bizet, da Mascagni a Puccini e Verdi; sono soltanto alcuni degli autori dei brani che l’orchestra e il coro Amadeus interpreteranno mercoledì 8 dicembre a San Giorgio nel concerto a chiusura della stagione lirico sinfonica promossa dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in collaborazione con le parrocchie e le amministrazioni comunali del territorio. Alle 21.00, nella parrocchia Beata Vergine Assunta, si concluderà con un impaginato di Preghiera e Melodramma la stagione musicale che ha toccato, nel corso dell’anno, Somma Lombardo, Legnano, Castellanza, Gallarate e Busto Arsizio. Una stagione che ha registrato in tutte le sue tappe un’ottima risposta di pubblico, come testimonia il presidente della Bcc Roberto Scazzosi: «Abbiamo notato, appuntamento dopo appuntamento, formarsi uno zoccolo duro di spettatori che ci seguiva; è il segno che non abbiamo soltanto offerto dei buoni concerti, ma che è stato recepito un progetto musicale, quello di una stagione che ha saputo differenziare la sua offerta e darle un’intima coerenza. Merito degli artisti, in primo luogo, i musicisti dell’Orchestra e del coro Amadeus diretti dal Maestro Marco Raimondi, una realtà espressione di molti giovani nati e cresciuti in questo territorio».
Il programma del concerto dell’Immacolata presenta brani di autori romantici inerenti il tema della fede e della preghiera attinti sia dal repertorio operistico sia dalle composizioni di musica sacra. Tanto per citare qualcuna delle scelte le Ave Maria di Schubert e di Gounod, l’Agnus Dei di Bizet, la Regina coeli di Mascagni, la Vergine degli angeli, Oh Signore dal tetto natio, il Dies Irae dal Requiem e il Va’ pensiero dal Nabucco di Verdi.
Soprano sarà Natalia Tarasevich, tenore Paata Svanitdze. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.