Il consiglio vota per l’acqua “bene inalienabile”
Modificato all'unanimità lo statuto comunale: un'eventuale gestione esterna dell'acquedotto dovrà essere affidata a una società pubblica per almeno il 60%
Modifica dello statuto comunale votata all’unanimità a Gemonio, dove nell’ultimo consiglio era all’ordine del giorno il dibattimento sull’acqua pubblica e sull’opportunità di considerarla "bene comune e inalienabile per l’umanità". La proposta, nata dal gruppo di minoranza "Gemonio 2010" era stata presentata inizialmente all’interno della commissione ambiente dove era stata votata a favore da tutti i membri; si è passati così al consiglio che ha deciso di inserire nello statuto l’articolo 11 Bis che prevede anche che il servizio idrico integrato debba essere privo di rilevanza economica.
Ciò significa che, nel caso in cui in futuro l’acquedotto cittadino (nella foto il bacino di via Trieste) fosse affidato in gestione a una società esterna, quest’ultima dovrebbe essere in quota pubblica per almeno il 60%, che è l’aliquota massima prevista dal contestato "decreto Ronchi" che regola le questioni a riguardo.
Soddisfatte tutte le liste rappresentate a Villa Sacchi-Forzinetti, a partire dai proponenti di Gemonio 2010 fino alle altre opposizioni e alla maggioranza.
Tra gli altri punti in programma c’era quello relativo al Museo Bodini che, a causa di alcune inadempienze, è stato momentaneamente escluso dal circuito museale regionale; a tal proposito però si conta di rientrare nei prossimi mesi perché sono stati previsti alcuni adeguamenti, a partire dal regolamento che è appena stato approvato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.