Le forme di Morandini
Una particolare rassegna di opere dell'artista sono esposte nellescenografie abitative di Roda
Una grande rassegna delle opere di Marcello Morandini, artista riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, che ha con Varese, sua terra di adozione, un profondo legame sono esposte presso lo Showroom Interior Garden Design di Gavirate. Arte come conoscenza e arricchimento culturale, architettura come habitat e utopia, design come ergonomia, funzione e identità: le creazioni di Morandini giungono in Roda dopo essere state esposte nei più importanti luoghi di cultura del mondo, in Europa, in America, in Australia, fino in Giappone, coordinate in un percorso espositivo nuovo e sorprendente.
Sarebbe riduttivo inquadrare l’opera di questo grande artista in un’unica tendenza stilistica, poiché le sue creazioni superano con genialità e creatività i canoni della scultura classica.
Dopo l’elaborazione dell’idea base, Morandini affida lo sviluppo dell’opera alla certezza della matematica, all’equilibrio di rapporti formali scientificamente controllabili. Ritmi e volumi, una geniale alternanza di bianco e nero, propongono una moltiplicazione senza limiti di grandezza di modelli con al proprio interno la chiave stessa della loro estensione.
L’artista indaga diversi tipi di movimento nello spazio: la torsione, la tensione, l’espansione, la sovrapposizione, e traduce le sue indagini servendosi del linguaggio sia bidimensionale sia a tre dimensioni.
La base concettuale imprescindibile per Morandini, sia che si tratti di arte, sia di design, è che tutto ciò che ci circonda possa essere inteso come “vivibile”.
Tenendo fede al suo metodo sistematico, Morandini dà vita ad un mondo di creature nelle più diverse scale, dalla grafica alla scultura, dall’architettura al design, assolutamente coerente e riconoscibile, rigoroso e creativo.
La stessa razionalità, il gusto geometrico ed essenziale e l’attenzione a forme e materiali, ha portato ad una naturale intesa tra l’artista e Roda.
Le collezioni di arredo di Roda sono infatti caratterizzate da un design mimetico che si dissolve per diventare parte integrante del contesto per il quale sono pensate; anche i prodotti Roda sono creati seguendo un perfetto equilibrio, a volte quasi rigoroso, di proporzioni e volumi.
Un gioco di rimandi, tra interno ed esterno, con una dimensione design oriente e con un elemento fondamentale e comune: l’accoglienza.
Materiali selezionati con criterio e infinita componibilità degli elementi, pensati prima di tutto per la funzionalità, rendono gli arredi Roda adatti ad ogni situazione, interfacciandosi trasversalmente con qualsiasi altro arredamento di design e combinandosi in maniera unica alle opere di Morandini.
Inaugurazione: sabato 04 dicembre 2010 dalle ore 17.30 alle 20.00
La mostra resterà chiusa per il periodo natalizio dal 24 dicembre 2009 al 10 gennaio 2010
Showroom Interior Garden Design:
via Tinella 2 – Gavirate (VA)
Da sabato 04 dicembre a sabato 29 gennaio 2011
Dal martedì al sabato, dalle ore 10 alle 12.30 – dalle ore 15.30 alle 19.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.