La sfida di Liuc, una vittoria di tutto il territorio
Imprenditori, politici, studenti, tutti concordi nel giudicare positiva l'esperienza ventennela dell'Università Cattaneo
Dai "padri fondatori" di Liuc sino alla matricola dell’anno accademico in corso, tutti concordano nel ritenere Liuc una ricchezza per il territorio e per l’intera Italia. Nel corso del ventesima inaugurazione dell’anno accademico, i numerosi presenti, rappresentanti del mondo istituzionale, politico, imprenditoriale e accademico hanno promosso a pieni voti una realtà nata come scommessa e cresciuta in qualità e quantità tanto da rientrare, quanto a risultati ottenuti, tra i dieci atenei migliori. Un cammino che Antonio Bulgheroni, uno dei padri fondatori, ricorda con affetto e con compiacimento.
I risultati sono visibili e gli amministratori del territorio, dall’assessore regionale Raffaele Cattaneo all’onorevole Daniele Marantelli sino al vicepresidente della Provincia Gianfranco Bottini, non hanno dubbi nel riconoscere a questo ateneo la capacità di formare menti indispensabili al rilancio e superare la crisi.. Non solo a Varese, però. Francesco Boccia, docente per tanti anni di Liuc e protagonista del panorpolitico italiano, riconosce all’università di castellanza un’eccellenza con pochi paragoni: « Magari voi, che l’avete in casa, non vi rendete ben conto di quanta qualità riesca a portare un’esperienza simile. Se tutte le città, però, riuscissero a esprimere realtà come questa, le cose andrebbero diversamente».
Cultura, formazione ma anche occasioni: gli studenti Liuc indicano la marcia in più di quest’aneneo nelle occasioni lavorative, che permettono di costruire un futuro il più possibile vicino ai propri ideali: « Se dovessi suggerire uno slogan non avrei dubbi: "Fatti più che parole"».
E il futuro? Per il rettore Andrea Taroni non ci sono dubbi: « Rimanere sempre ai vertici nazionali. E in paese dove la concorrenza è così elevata…». Per Francesco Boccia, però, le sfide del futuro avrebbero bisogno di qualcosa in più: « Liuc dovrebbe ritrovare il suo slancio e il suo entusiasmo dei primi dieci anni…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.