Metalmeccaniche varesine protagoniste a “Fornitore offresi”
Cinque imprese della provincia di Varese saranno protagoniste del salone della subfornitura meccanica che si terrà il 28 e 29 gennaio a Lariofiere
Sono cinque le imprese della provincia di Varese che prenderanno parte a “Fornitore offresi”, il salone della subfornitura meccanica organizzato dalla Camera di Commercio di Lecco, dal distretto metalmeccanico lecchese e dalle associazioni imprenditoriali del territorio (Api, Confartigianato, CdO, Cna, Confcommercio e Confindustria) in programma il 28 e il 29 gennaio nei padiglioni di Lariofiere a Erba.
La partecipazione di imprese dalla provincia di Varese è un dato nuovo rispetto alle scorse edizioni, ma non è l’unica novità. Per la prima volta saranno presenti a "Fornitore offresi" due importanti associazioni di livello nazionale: Anima (la Federazione che riunisce le principali Associazioni nazionali dell’industria meccanica varia e affine di Confindustria) e Assobagno (Federlegnoarredo), che, oltre ad avere un proprio stand, hanno collaborato ad organizzare un calendario di workshop dedicati agli espositori.
L’evento è distribuito su due giornate, in cui gli espositori avranno la possibilità di incontrare in prima persona i rappresentanti di medie e grandi aziende appartenenti a settori diversi da quelli in cui abitualmente operano, con l’obiettivo di raccogliere informazioni preziose per entrare in
nuovi mercati. «Investire sulle competenze è la chiave che proponiamo alle nostre aziende per uscire
dalla crisi – afferma Giovanni Pastorino, coordinatore del distretto metalmeccanico lecchese –.
Significa mettere a frutto la proverbiale flessibilità delle micro e piccole aziende per applicare ciò che
si sa fare a settori completamente nuovi. Distinguendo ciò che si produce dalle capacità messe in campo per produrre, si reinventa così il proprio mestiere per inseguire il mercato e le sue mutevoli necessità».
Alla possibilità di incontrare altre aziende subfornitrici, con cui avviare collaborazioni in una logica di
rete, si aggiunge quindi quella di creare sinergie con le medie e grandi aziende a capo di diverse
filiere. La formula di partecipazione per le aziende resta quella delle passate edizioni: stand pre-allestiti e a prezzi contenuti per consentire un’ampia partecipazione soprattutto delle micro e piccole imprese.
Le tipologie di lavorazioni presenti comprenderanno: le lavorazioni meccaniche conto terzi quali
tornitura, fresatura, tranciatura, imbutitura; brocciatura; lavorazioni dal filo; stampaggio a freddo;
lavorazione asportazione truciolo; minuteria metallica; molatura/affilatura utensili; lavorazioni di: foratura, filettatura, lucidatura; saldatura; brasatura; fresatura su tre e cinque assi; rettifica; elettroerosione; taglio laser, plasma, acqua; carpenteria; costruzione stampi: costruzione porta stampi; punzoni; matrici; coppie coniche; ingranaggi; stampaggi a caldo; trattamenti e rivestimenti superficiali: trattamenti termici in genere; bonifica; cementazione; trattamenti galvanici; trattamenti superficiali; rivestimenti metallo duro; finitura; verniciatura; sabbiatura; pallinatura; retrofitting macchinari; revisioni; lavorazioni meccaniche; lavorazioni speciali e di precisione; stampaggio materie plastiche e componenti plastici.
Oltre ai terzisti espositori, saranno presenti aziende in veste di sponsor: utensilerie e macchine per la
produzione; prove meccaniche, analisi metallografiche, aziende di servizi, istituzioni ed enti pubblici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.