Federalismo, Pd: “nel testo del governo c’è la patrimoniale”
Lo riferisce una nota al termine della segreteria riunita stamani. “Aumento delle tasse per tutti i cittadini”
La segreteria nazionale del Pd si è riunita questa mattina per esaminare i principali problemi dell’agenda politica.
Con la relazione del vicesegretario Enrico Letta, la segreteria nazionale del Pd ha esaminato i diversi documenti predisposti in vista dell’Assemblea nazionale del partito convocata a Roma per venerdì 4 e sabato 5 febbraio.
Sul tema del federalismo e in particolare sul nuovo testo predisposto dal ministro Roberto Calderoli la discussione in segreteria "ha messo in luce come nel provvedimento, oltre a un aumento delle tasse per tutti i cittadini, si prevede per artigiani e commercianti quella imposta patrimoniale che il presidente del Consiglio, per pura propaganda, vorrebbe attribuire alla volontà dell’opposizione democratica, che ha invece chiaramente presentato le proprie proposte fiscali nella mozione discussa e approvata dalla Camera nel mese di dicembre", si legge in un breve comunicato.
“La segreteria nazionale del Pd – prosegue la nota apparsa sul sito – nel corso della riunione ha preso atto della straordinaria e positiva risposta dei cittadini ben oltre i confini del Pd e dello stesso centrosinistra alla raccolta delle firme per mandare a casa Berlusconi. La segreteria ha deciso di intensificare ancora di più questa iniziativa, coinvolgendo i cittadini stessi nella raccolta delle firme per chiedere le dimissioni del presidente del Consiglio”.
La segreteria nazionale del Pd ha apprezzato la grande mobilitazione organizzata da diverse organizzazioni e personalità femminili della politica, della cultura, dello spettacolo per il giorno 13 febbraio, mobilitazione destinata a difendere la dignità della donna e a rimarcare il ruolo positivo e propulsivo che l’universo femminile ha nella società italiana.
“Pur nel rispetto dell’assoluta autonomia di queste iniziative – conclude il testo – , la segreteria del Pd ha deciso di chiedere ai propri iscritti di partecipare e sostenere la mobilitazione del 13 febbraio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.