Festa di Primavera: il patrimonio culturale si rivela

Sono oltre cento i luoghi e i beni artistici che il FAI presenta i prossimi 26 e 27 marzo. La 19esima edizione propone itinerari risorgimentali per festeggiare i 150 anni di unità

Villa Panza con la sua collezione d'arte moderna è uno dei gioielli del FAIIl FAI (Fondo Ambiente Italiano) apre le porte del suo patrimonio. Sabato 26 e domenica 27 marzo si svolgerà, infatti, la 19esima edizione della Festa di Primavera, una festa che in occasione del centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, avrà uno spirito soprattutto risorgimentale.

Apertura straordinaria, dunque, di oltre 100 beni del nostro patrimonio culturale in Lombardia. Beni artistici, storici, architettonici, solitamente chiusi al pubblico o visitabili in circostanze eccezionali grazie all’intervento dei volontari del Fondo Ambiente Italiano

Per celebrare l’unificazione nazionale è stato pensato un itinerario che ripercorra luoghi particolarmente significativi sotto il profilo storico: dal Museo Storico Garibaldi di Como, alla Cappella di Villa Raimondi a Fino Mornasco e Villa Raimondi a Vertemate con Minoprio, dal Castello di Brescia al Museo del Risorgimento di Milano, con la mostra «Napoleone III e l’Italia» o la stanza 105 del Grand Hotel et de Milan, in via Manzoni, dove visse per 27 anni Giuseppe Verdi, da Monza, con gli appartamenti reali della Villa appena restaurati e aperti per la prima volta al pubblicosino a Mantova, con le carceri dei Martiri di Belfiore nel Castello di San Giorgio in Palazzo Ducale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.