Niente più rotonda in via Raffaello Sanzio

In origine era prevista dalla convenzione per la costruzione dell'Esselunga, ma poi venne eliminata. Cosa si è fatto al posto di quell'opera? Il Pd pone la questione

Tra centro e Cascinetta c’è una rotonda scomparsa. È stato Pierluigi Galli (Pd) a chiedere informazione sull’opera mai realizzata, che era prevista dalla prima convenzione sull’intervento del supermercato Esselunga di via Pegoraro. «Vorrei che sul Piano integrato si facesse il punto: è scomparsa una importante opera pubblica, la rotonda tra Raffaello Sanzio e via Vittorio Veneto. La rotatoria non c’è, non mi è chiaro dov’è finita». In origine infatti la convenzione del 2004 prevedeva che il costruttore della media struttura di vendita realizzasse tre rotonde a sue spese: «una davanti all’ingresso di via Pegoraro, uno tra via Pegoraro e via Colombo, una tra via Raffaello Sanzio e Vittorio Veneto» ha confermato l’assessore all’urbanistica Massimo Bossi. Cos’ è successo, dunque? «La Sovraintendenza ha avviato la definizione d’interesse culturale per la ex Majno con rivisitazione del progetto, a seguito del quale la rotonda tra via Sanzio e via Vittorio Veneto è stata stralciata». Al che Galli ha ribadito: «Lo so bene che è stata stralciata. Rimane la domanda di fondo: se le rotatorie erano tre e son diventate due, il valore di questa rotatoria non fatta è quantificabile? O vale la regola "chi ha dato, ha dato, scurdammoce o passato"?». Insomma, si chiede se al posto della rotonda il costruttore non doveva realizzare altre opere o doveva contibuire. La domanda rimane aperta e sarà forse ripresa in futuro.
La rotonda non è stata però l’unico elemento ricordato da Galli: il consigliere del Pd, infatti, ha ricordato anche che la convenzione del 2004 prevedeva «interventi facilitatori per cittadini in particolare situazione di disagio, in pratica un servizio gratuito di consegna di alimentari per persone in difficoltà». «Servizio che non è mai stato attivato» ha concluso Galli. Su questo punto ha risposto l’assessore ai servizi sociali Roberto Bongini: «ci stiamo lavorando da un po’, posso assicurare che nel giro di qualche settimana riusciremo a portarlo in porto». E Galli non ha mancato di sottolineare che la convenzione è stata firmata nel lontano 2004.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.