Malpensa? Un castello “invalicabile”
Verrà presentato domani al festiva svizzero "Visions du Réel" un film documentario girato in un anno all'interno dell'aeroporto. Una "città" fatta di spazi asettici dove le merci convivono con persone e dove l'orientamento è messo a dura prova
Un anno dentro l’aeroporto internazionale di Malpensa. Ne è uscito un film-documentario (prodotto dalla Rai) che verrà presentato domani, giovedì 7 aprile, al festival di Nyon, cittadina svizzera tra Ginevra e Losanna, “Vision du Réel”. “Il castello” il film documento girato da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti racconta l’aeroporto di Malpensa “in quattro stagioni”. La storia presenta una struttura labirintica: una città fatta di spazi asettici dove le merci convivono con persone, dove l’orientamento è messo a dura prova. Un luogo di partenze e arrivi, sistematici controlli e di interrogatori.
Ma anche persone, che hanno fatto di questa "Castello" la loro casa. Un film corale, simbolo della nostra presenza in questo mondo. Il tema è tutt’altro che "leggero": le situazioni raccontate dal documentario sono quelle "crude" che ogni giorno si vivono in aeroporto. I controlli, gli stranieri perquisiti con dovizia, la paura di chi deve rispondere alle domande di Polizia e Finanzieri.
"Abbiamo deciso di girare un film in aeroporto – ha detto il regista al sito cinemaitaliano.info – perché crediamo che sia il luogo in cui, meglio che altrove, si riesce a comprendere l’ossessione per la sicurezza, la paura dell’altro e la strategia del controllo che pervadono il nostro presente".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.