Pieroni e Scacciotti, tra astrattismo e figurazione
Negli spazi della biblioteca la doppia mostra personale dei due giovani artisti

Lo sperimentalismo tecnico di entrambi gli autori accentua l’inquietudine che traspare dai lavori. Scacciotti ci offre emblematiche visioni cosmiche in cui il caos e la ragione appaiono strette in un conflitto irrisolvibile, profondità abissali squarciate da improvvisi lampi di luce e superfici piane idealmente segnate dal tempo e dagli eventi: graffi, crepe, increspature, lacerazioni simboliche dell’anima e della materia.
Dalle opere di Elisabetta Pieroni traspare invece la volontà di rapportare l’esistenza individuale ad un ordine superiore, mettendo in luce i valori spirituali che guidano l’Uomo verso la propria realizzazione. Il repertorio iconografico che ha elaborato in questi anni, ricco di riferimenti alla cultura cristiana, si è arricchito di elementi nuovi che rimandano alla cura degli affetti familiari, all’amore coniugale, alla comunicazione tra le persone; elementi immediatamente riconoscibili e, proprio per questo, dotati di uno straordinario potere evocativo. I paesaggi sereni e idilliaci, costituiti da ponti, torri, vicoli tortuosi, irte scalinate e case accoglienti che ha raffigurato in molteplici varianti stanno gradualmente lasciando spazio a composizioni essenziali, caratterizzate dall’alternarsi di forme astratte e figurative e da un movimento leggero, ondivago e irrequieto, in continua espansione.
“ELISABETTA PIERONI e ANDREA SCACCIOTTI”
Mostra d’arte
a cura di Emanuela Rindi
Dal 2 al 10 aprile 2011
Inaugurazione: Sabato 2 aprile, ore 17.00
Intervento musicale: Denise Misseri
Biblioteca comunale – PORTO CERESIO (VA)
Orari:
Da lunedì a venerdì: 16.00 – 19.00
Sabato: 16.00 – 19.00
Domenica: 10.30-12.30 ; 15.30-19.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.