Candiani al prefetto: “Troppe prostitute nei boschi, insostenibile”
Il primo cittadino tradatese chiede un nuovo intervento a Prefettura e Questura: “Dove sono finiti gli accordi presi tempo fa per un maggiore controllo del territorio?”
«La situazione è insostenibile, si deve fare qualcosa per la presenza di prostitute nei boschi del Parco Pineta». Il sindaco Stefano Candiani ha scritto una nuova lettera al questore di Varese, Marcello Cadorna, e al Prefetto, Simonetta Vaccari, per la situazione che ormai da anni si verifica sulle strade della zona boschiva che porta a Castelnuovo e Appiano Gentile.
«Faccio seguito agli accordi e agli impegni assunti dalla signoria Vostra – scrive il primo cittadino tradatese – in merito all’annoso problema della prostituzione. Ad oggi risulta che nessuna azione è stata intrapresa ma, anzi, il fenomeno ha assunto dimensioni ancor amaggiori producendo rischi per la circolazione per l’affacciarsi delle “ragazze” sulla strada e per l’allontanarsi dei “clienti”. Pertanto, con la presente, sollecito una presa di coscienza del problema».
La situazione era già stata affrontata diversi anni fa, sempre dal sindaco di Tradate come capofila di diversi comuni della zona, da Gorla fino al comasco, dove era stato perfino avviato un tavolo che si sarebbe dovuto riunire periodicamente. «Nulla a tutt’oggi – prosegue Candiani – è stato concluso neppure riguardo al coordinamento degli enti e istituzioni coinvolte e interessate al problema, come per altro si era convenuto e richiesto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.