Contratti da 170 milioni di euro tra Aermacchi e Singapore

La società ha concluso con ST Aerospace degli accordi per il supporto logistico di dodici addestratori M-346 acquistati dalla Forza Aerea

Alenia Aermacchi – società del Settore aeronautico di Finmeccanica, guidato da Alenia Aeronautica – ha finalizzato con ST Aerospace i contratti di supporto logistico relativi ai dodici addestratori M-346 acquistati dalla Forza Aerea di Singapore alla fine di settembre 2010, nell’ambito del programma Fighter Wings Course.
E’ previsto che tali contratti generino un fatturato complessivo di circa 170 milioni di euro.
Il primo contratto prevede la gestione congiunta dei fornitori (Supply Chain) tra Alenia Aermacchi e ST Aerospace (supporto post-vendita comprensivo di acquisto ricambi, servizi di riparazione e di revisione) con condivisione fra le due Aziende del fatturato e dei profitti.
Il secondo, relativo a “Operation and Support” riguarda la fornitura, da parte di Alenia Aermacchi, del supporto tecnico ingegneristico di programma e di assistenza tecnica presso il Cliente.

L’addestratore Alenia Aermacchi M-346 ha ottenuto lo scorso 20 giugno dall’Autorità di Certificazione del Ministero della Difesa Italiano (DGAA – Direzione Generale Armamenti Aeronautici) il certificato di omologazione, un requisito fondamentale per poter operare in ambiente militare. "Si tratta di un ulteriore passo in avanti del programma M-346 – commenta Giuseppe Giordo, amministratore delegato di Alenia Areonautica – che dimostra l’alta professionalità presente in azienda e la capacità di progettazione e organizzazione che soddisfano pienamente gli stringenti requisiti militari, e permette inoltre di rispettare gli impegni di consegna presi con i clienti". Negli ultimi cinque mesi sono stati effettuati 180 voli dedicati al completamento dell’omologazione del velivolo, per una durata totale di 200 ore, durante i quali sono stati testati oltre 3.300 punti di prova. Nelle prossime settimane saranno avviate le procedure di consegna all’Aeronautica Militare dei primi due velivoli di serie, denominati T-346 A.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.