Degrado alle Nord, la protesta continua

Dopo la segnalazione di una lettrice sulle auto abbandonate e danneggiate, ecco un'altra denuncia: "Le condizioni del parcheggio grautito sono inaccettabili"

Il parcheggio gratuito adiacente alla stazione delle Ferrovie Nord di Busto Arsizio continua a fare discutere: dopo la segnalazione inviata da una nostra lettrice, a testimoniare il degrado della zona arriva una seconda lettera che mette l’accento sulle disastrose condizioni del parcheggio e sui conseguenti danni alle vetture. La lettera, sottolinea l’autore, già a maggio era stata inviata all’amministrazione comunale, che aveva risposto promettendo un sopralluogo di verifica.

Buongiorno,
scrivo a nome di molti utenti (pendolari) delle Ferrovie Nord di Busto Arsizio per segnalare lo stato di eccessivo degrado in cui versa il parcheggio gratuito adiacente la stazione FNM di Busto Arsizio.
In seguito a telefonate effettuate presso le sedi opportune (Agesp, Comune di Busto e Ferrovie Nord), ci è stato confermato che la responsabilità della manutenzione del parcheggio in oggetto è del Comune di Busto Arsizio.
Come si può facilmente dedurre dalle immagini allegate, il parcheggio si trova in condizioni ormai  inaccettabili, situazione questa che ha già causato alcuni danni alle macchine (es. gomme bucate) che vi entrano ed escono ogni giorno.
Le reti elettrosaldate che dovrebbero trovarsi sotto il cemento sono ormai "a vista", arrugginite e  addirittura, in alcuni casi, rialzate. Questo mette a repentaglio la sicurezza di chiunque attraversi il  parcheggio in macchina, a piedi o in bicicletta e potrebbe provocare danni indesiderati. Osservando la copertura della stazione sotterranea , è facilmente riscontrabile come la situazione sopra descritta si ripercuota anche negli spazi interrati, provocando infiltrazioni d’acqua ampiamente visibili.
Inoltre, il "gradino" che si è venuto a creare nell’unico ingresso disponibile è così alto che le macchine, durante le manovre di ingresso e uscita dal parcheggio, puntualmente "toccano" il cemento con la parte inferiore della carrozzeria. Le conseguenze sullo stato delle vetture sono facilmente immaginabili.
Crediamo, quindi, sia dovere del comune provvedere a una messa in sicurezza del parcheggio in questione. Chi parcheggia la macchina ogni giorno per recarsi in ufficio col treno, dovrebbe avere il diritto di disporre di un’area parcheggio quantomeno sicura. Non richiediamo di valutare lavori particolarmente onerosi o ristrutturazioni complete ma crediamo sia necessario per garantire la sicurezza minima del parcheggio.
In attesa di un Vostro cortese riscontro, ringraziamo per l’attenzione che ci vorrete concedere.
 
Ettore C. e Luca B.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.