Alfieri: “La decisione di Fontana dimostra che la Lega ha scelto il centralismo”
Il consigliere regionale del Pd commenta lo sciopero dei sindaci e la decisione del sindaco di Varese di non parteciparvi
Per la prima volta nello storia oggi scioperano i sindaci di tutti i comuni italiani: un’iniziativa forte e simbolica per far conoscere alla cittadinanza le possibili conseguenze delle scelte adottate con l’ultima manovra finanziaria dal Governo. Spicca l’assenza di Attilio Fontana, sindaco di Varese e presidente dell’ANCI Lombardia, il quale, nonostante sia uno dei promotori della protesta, ha deciso di non parteciparvi per logiche di partito.
«Dal punto di vista umano sono dispiaciuto per la decisione di Fontana – dichiara il vicesegretario e consigliere regionale del PD Alessandro Alfieri – dal punto di vista politico il suo gesto e l’ordine di Bossi sanciscono, semmai ve ne fosse bisogno, il fallimento della Lega Nord nel suo tentativo di porsi a difesa delle autonomie locali».
I Comuni, negli ultimi vent’anni in cui la spesa pubblica è aumentata vertiginosamente, sono l’unico comparto che ha tenuto sotto controllo la spesa corrente: non producono, infatti, più deficit ma al contrario dal 2011 si trovano in avanzo cedendo 2,5 miliardi l’anno, in termini di patto di stabilità, per migliorare i conti statali. Nonostante ciò agli enti locali sono stati tagliati lo scorso anno 5 miliardi di euro a cui si aggiungono i 6 miliardi di quest’anno. «I tagli ed il patto di stabilità – spiega Alfieri – bloccano di fatto ogni possibilità di migliorare le comunità, strangolano le imprese e obbligano a scegliere fra aumento della pressione fiscale e riduzione dei servizi. Tutto questo porterà ad una ulteriore contrazione della crescita e renderà ancora più poveri i cittadini, le famiglie e le imprese».
«Fino a poco tempo fa – conclude – il federalismo era il fine che giustificava l’alleanza con il governo Berlusconi. Ora squarciato, il velo dell’ipocrisia, alla Lega non resta che rimanere attaccata alle poltrone romane facendo pagare un caro prezzo all’autonomia di comuni e regioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.