Chef da “medaglia d’oro” crescono al Falcone
Lorenzo Colombo si è aggiudicato la 24esima edizione dell'Annual conference and Competition che si è svolta all'Aja. 75 gli studenti in gara
Piovono conferme sull’istituto alberghiero “Falcone”. Da L’Aja, dove settimana scorsa un gruppo di professori e di quattro allievi della scuola gallaratese si sono recati per partecipare alla 24esima edizione dell’Annual conference and Competition, una gara internazionale tra studenti dell’Aeht, l’associazione europea che riunisce le scuole turistico-alberghiere, l’istituto gallaratese è tornato con una medaglia d’oro.
Infatti, i ragazzi volati a L’Aja – oltre a Lorenzo Colombo, c’erano
La medaglia d’oro di Lorenzo Colombo non è l’unico riconoscimento ottenuto in questi giorni dal “Falcone”. Come da tre anni a questa parte, la nuova edizione della” Guida Critica & Golosa” della Lombardia, ad opera dei noti critici enograstronomici Paolo Massobrio e Marco Gatti, dedica una lusinghiera recensione al ristorante “Saperi & Sapori” interno all’istituto. Un “faccino contento” e il simbolo dell’euro indicano l’eccellente qualità della cucina e il felice rapporto qualità/prezzo.
Per accertarsene di persona, basterà partecipare alla cena in programma venerdì 18 alle 20. “Maiale di un mese, oca di tre, mangiar da re” è il titolo della serata, chiaramente incentrata su due tipi di carne tipici dei mesi più freddi. Si parte con “Vol au vent con civèt d’oca e zucchine in tempura su crema di zafferano” e “Galantina di maiale a la gelée” per poi gustare due primi: “Agnolotti ai due colori con cocotte di salsa al pomodoro e guanciale croccante” e “Risotto con battuto d’oca ai frutti di bosco e julienne di agrumi flambati”. Duplice versione anche per il piatto forte: “Tasca di maiale alla Sassi, rivisitata con polenta calda , zucca e porro fritto” e “Scaloppa d’oca con grappa aromatica e pomodoro farcito duchessa”. Chiudono la serata: un “Tortino di castagne con salsa all’amaretto” e una “Tavolozza d’autunno”. Il costo della cena, comprensiva di caffè, vini e bevande è di 35 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.