La Cimberio richiama Thomas: vacilla il posto di Hurtt?

L'ex guardia biancorossa sosterrà test fisici e allenamenti da lunedì, per due settimane. Se risultasse sano potrebbe sostituire il giovane americano, fino a qui deludente

Cambio di rotta in vista nel reparto esterni della Cimberio? Ancora presto per dirlo, ma tutto lascia pensare che l’avventura futura in biancorosso del giovane Justin Hurtt sia per lo meno da riscrivere. Lunedì a Varese si rivedrà infatti un vecchio amico, Jobey Thomas, giocatore di grande qualità e di altrettanta fragilità fisica che, se non si fosse infortunato prematuramente, sarebbe tuttora il titolare nel ruolo di guardia in questa Cimberio. Thomas – 42 partite con Varese, 14 lo scorso anno – è reduce come noto da un problema a un ginocchio che, dopo un periodo di prove, venne infine operato a marzo. Pallacanestro Varese ha deciso di richiamarlo per fargli effettuare una serie di test fisici (ufficialmente è il giocatore che ha "chiesto udienza") che inizieranno appunto lunedì e dureranno un paio di settimane.

LO SCENARIO – Se però i riscontri dovessero risultare positivi, sul tavolo di Cecco Vescovi si prospetterebbe un bivio: cambiare "cavallo" e re-inserire Thomas in meccanismi che peraltro ben conosce oppure proseguire con un Justin Hurtt fino a qui deludente? In ogni caso entrambe gli americani potrebbero rimanere in biancorosso, in modo da dare a Recalcati un’alternativa in caso di problemi fisici di qualche giocatore o di scelte tattiche ben precise. Cosa fattibile anche sul piano monetario con un po’ di pazienza per ridiscutere gli accordi con giocatori e agenti.
Sull’intero discorso però grava una "terza via", quella che vedrebbe la Nba restare ferma per l’intera stagione: nel caso si potrebbero liberare parecchi giocatori Usa in tutte le fasce di mercato e anche Varese potrebbe gettare un’occhiata da quelle parti, portafoglio permettendo. Ma se Thomas (o Hurtt) dovesse funzionare, l’eventuale gruzzolo potrebbe essere speso per un rinforzo nel settore lunghi che, con Fajardo infortunato, ha mostrato la corda.

LE CIFRE DI HURTT – L’impatto di Hurtt sul campionato della Cimberio è stato fino a qui deludente. Non tanto per la media punti (8,2) né per la percentuale del tiro da 3 (40,9) quanto per l’estemporaneità dei suoi canestri, costruiti in un lampo e in un lampo evaporati. Di fatto l’americano in un mese e mezzo di Serie A non ha mostrato veri passi avanti rispetto alle amichevoli precampionato, cosa preoccupante in attacco e ancor più grave in difesa dove manca proprio della filosofia necessaria oltre che delle capacità tecniche. E ancora: quasi imbarazzante il dato relativo ai tiri liberi visto che Hurtt ne ha ottenuti solo 2 in 135′ di impiego, sintomo di pericolosità nulla in avvicinamento a canestro. Idem alla voce assist che sono 3 in totale su 6 partite. Insomma, niente a che vedere con quella guardia desiderata sul mercato, che può mettere fisico in difesa (motivo primo della rinuncia a Goss) e che è capace di tagliare la difesa in penetrazione per dare un’opzione in più rispetto al tiro da 3 cui tutti partecipano. In tutto ciò fa eccezione l’ottima partita contro Montegranaro (nella foto) quando Hurtt mise a segno 19 punti con 5/7 da 3 o il tiro vincente di Roma, al termine però di una prova disastrosa.
Certo, a livello offensivo Thomas ha un gioco tutto sommato simile visto il suo ricorso al tiro pesante, ma la 31enne guardia di Charlotte ha dalla sua una grande esperienza nel campionato italiano. Che vuol dire molto, a partire dalla capacità di uscire dai blocchi prima di concludere per proseguire con la selezione calibrata dei tiri e per finire con la conoscenza profonda di compagni e avversari. Vantaggi non da poco, soprattutto per una squadra in cui i margini di errore sono bassi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.