“Suoni d’Autunno” con Gian Maria Bonino e Bart van Oort
Domenica 20 novembre alle 20.30, l'Accademia dei Piaceri Campestri organizza il concerto dedicato alla musica per fortepiano a quattro mani e per due fortepiani
Domenica 20 novembre alle 20.30, l’Accademia dei Piaceri Campestri organizza il quarto e ultimo appuntamento della stagione autunnale "Suoni d’Autunno", un concerto organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Varese, Provincia di Varese, Agenzia del Turismo della Provincia di Varese, Confagricoltura e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
La serata, dedicata alla musica per fortepiano a quattro mani e per due fortepiani di W. A. Mozart, prevede sonate composte in età giovanile e in età matura, dove, come nella magistrale Sonata in Fa, K. 497, scritta nel 1786, Mozart utilizza al meglio le possibilità del quattro mani. Verrà eseguita poi la Sonata per due fortepiani in Re Maggiore, K. 448, arricchita di passaggi brillanti per entrambe le parti, il cui movimento centrale di estrema bellezza lirica offre un duetto scintillante tra i due esecutori. Al fortepiano due artisti internazionalmente noti, Gian Maria Bonino e Bart van Oort.
Ricordando che la sede dell’Accademia dei Piaceri Campestri è in via Salvini, 31 Borgo di Mustonate (Varese), alleghiamo locandina per la serata sperando possa interessare e possiate partecipare, e c.s. qualora voleste dar diffusione all’iniziativa. Per informazioni ulteriori: info@borgodimustonate.it – www.borgodimustonate.it, tel. 3488737560.
L’Accademia dei Piaceri Campestri è su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Accademia-dei-Piaceri-Campestri/121210144643598
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.