Cosa cambia con la manovra
Le anticipazioni del governo Monti sui contenuti della manovra. Rigore, equità e crescita i principi alla base del documento.
Le anticipazioni del governo Monti sui contenuti della manovra "Disposizioni urgenti per l’equità la crescita e il consolidamento dei conti pubblici". Rigore, equità e crescita i principi alla base del documento. Le misure di entrata rappresentano circa "30 miliardi lordi".
Membri del governo – «Adottiamo il criterio di trasparenza, ci siamo ispirati a livello della migliore pratica internazionale: con dichiarazioni patrimoniali complete, non solo la modulistica richiesta».
Abolizione giunte provinciali – «Abbiamo deliberato che l’organizzazione delle province venga profondamente modificata. Non abbiamo il potere di cancellare le province ma asseconderemo iniziative in questo senso. I consigli provinciali avranno solo dieci componenti eletti dal territorio, vengono eliminate le giunte provinciali e riduzione drastica dei consiglieri».
Autorità indipendenti – Da 50 membri a 28
Governo – Mario Monti ha comunicato di volre rinunciare al compenso come presidente del consiglio dei ministri e di ministro dell’economia e delle finanze.
Lotta all’evasione – «È una priorità del governo. No a condoni ma meccanismi per allargare la base imponibile. Per le piccole imprese verrà creato il regime opzionale, una fiscalità dunque non punitiva».
Decreto "salva Italia" – «Estenderemo l’efficacia dei provvedimenti a diverse componenti del patrimonio per assicurare maggiore equità. La ricchezza finanziaria sarà soggetta di tassazione con l’estensione dell’imposta di bollo anche a titoli e altri strumenti e prodotti finanziari.
Capitali scudati – Intervento una tantum 1,5 per cento per i capitali fatti rientrare in Italia con lo scudo fiscale, interventi che hanno valore di giustizia e di giusta contribuzione».
Pensioni, metodo contributivo – Parla il ministro Fornero, che durante la conferenza stampa si commuove: «È la fine di un periodo nel quale le pensioni sono state viste come un trasferimento dello stato. L’Europa ci chiede un innalzamento dell’età media del pensionamento per questo abbiamo dovuto alzare l’età minima per le donne a 62 anni (con flessibilità fino a 70), non ci sono più finestre e quote e per gli uomini è 66. Le donne innescano un procedimento di adeguamento dell’età maschile che termina nel 2018. Abbiamo dovuto stabilire il venir meno della deindicizzazione alle pensioni salvaguardando però le pensioni minime».
Contributo di soldiarietà alle pensioni più ricche – «Abbiamo deciso di lasciare l’anzianità per le donne a 41 + 1 mese e per gli uomini 42 +1 mese a partire dal 1 gennaio 2012.
Sarà possibile andare in pensione prima ma bisognerà pagare una piccola penale».
Legge per il lavoro – Dopo la riforma delle pensioni si procederà agli interventi per il mercato del lavoro ha annunciato il ministro Fornero.
Sacrifici per il futuro – "I sacrifici di oggi sono sacrifici su cui costruire la crescita, lo sviluppo e la creazione dei posti di lavoro dei prossimi anni". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, in conferenza stampa dopo il Cdm che ha varato la manovra.
Misure a favore di chi reinveste i capitali in azienda – «Abbiamo deciso un primo intervento fiscale per favorire chi mette capitale nell’azienda per crescere consolidarsi e fare investimenti, attraverso una sigla che si chiama Ace: si premia fiscalmente il capitale che si mette nelle aziende».
Beni di lusso – È prevista una tassazione per le barche sopra i 10 metri, gli aerei privati e le auto di lusso
Casa – È previsto un aumento della tassazione per quanto riguarda la casa (anche la prima casa). Una parte di questo prelievo resterà ai comuni «in vista di un’indipendenza finanziaria dei comuni dallo Stato»
Aumento dell’Iva – È previsto un aumento dell’imposta sul valore aggiunto a partire dal secondo semestre del 2012.
Irpef – Nessun aumento delle aliquote massime dell’Irpef è previsto ma un aumento dell’addizionale regionale.
Tracciabilità – Il limite per i pagamenti in contanti è stato fissato a 1.000 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.