Strade in tempo reale con l’app dell’Anas per smartphone e i tablet

All'apertura della nuova applicazione, la mappa si posiziona automaticamente in corrispondenza della posizione dell'utente. Le informazioni su traffico vengono aggiornate ogni 5 minuti

L’evoluzione della situazione in tempo reale del traffico su tutta la rete stradale e autostradale è ora consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, da oggi grazie all’applicazione ‘VAI’, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

“La nuova applicazioni VAI (Viabilità Anas Integrata) dedicata agli smartphone e ai tablet – ha affermato l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci – è uno strumento innovativo che mette insieme più fonti in un’unica interfaccia disponibile per tutti gli utenti in movimento: i messaggi di traffico e le informazioni del sistema satellitare di rilevazione Octotelematics”.

“Nei primi giorni di sperimentazione – ha proseguito Pietro Ciucci – già alcune centinaia di utenti hanno scaricato l’applicazione da App Store e da Android Market, esprimendo giudizi positivi sulle funzionalità e sulla qualità delle notizie ottenute. VAI, infatti, fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi)”.

All’apertura della nuova applicazione, la mappa si posiziona automaticamente in corrispondenza della posizione dell’utente. Le informazioni vengono aggiornate ogni 5 minuti. Selezionando il pulsante "regionale" si accede all’elenco delle regioni italiane dalle quali scegliere quella di interesse. Il pulsante “Ultima ora” è alimentato da un servizio ad hoc che fornisce una panoramica delle informazioni di maggiore rilievo per il traffico dell’ultima ora. Cliccando le icone sulla mappa è possibile avere un ulteriore dettaglio dell’informazione e, per le tratte che presentano il dato, è possibile accedere al dettaglio sulle velocità di percorrenza.

“Negli ultimi anni – ha continuato l’Amministratore di Anas -, il cuore del mercato dell’informatica si è nettamente spostato verso il concetto di mobilità e, oltre agli smartphone, hanno fatto il loro ingresso anche i tablet. Di conseguenza, abbiamo pensato di sviluppare l’applicativo VAI per iPhone 3G e successivi, iPad 1 e successivi e Android 2.2 e successivi”.

“Entro il 2015 – ha dichiarato Pietro Ciucci -, secondo uno studio di settore, un telefono su due sarà uno smartphone e il traffico mobile si moltiplicherà di ben 12 volte entro il 2016 rispetto ad oggi”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.