Ticino-Lombardia: in un anno 7 milioni di passeggeri
La linea della ferrovia Lugano-Ponte Tresa (FLP) nel 2010 ha trasportato quasi due milioni di passeggeri, registrando una crescita del 34 per cento
Il rapporto "Il traffico in Ticino nel 2010", pubblicato dalla Sezione della mobilità del Dipartimento del territorio del Canton Ticino, oltre ad analizzare i carichi stradali si occupa per la prima volta anche dell’utenza sulla rete ferroviaria regionale. Dalla sua inaugurazione nel 2004, il servizio ferroviario regionale Ticino-Lombardia (TILO), ha fatto registrare una costante crescita dell’utenza, che in soli 6 anni è aumentata del 76%. Nel 2010 i passeggeri trasportati sono stati 7.3 milioni. La linea della Ferrovia Lugano-Ponte Tresa (FLP), che nel 2010 ha trasportato 1.87 milioni di passeggeri, nello stesso periodo ha fatto segnare una crescita dell’utenza del 34%.
Per quanto concerne il traffico veicolare, si segnala il costante aumento del carico della rete autostradale, con incrementi tra l’1 ed il 2% rispetto al 2009. Il tratto più carico è rappresentato dalla A2 a Grancia, con un traffico giornaliero medio di quasi 67’000 veicoli.
Rispetto al 2009 si registrano ancora aumenti del traffico in parecchie sezioni, ma sulle strade cantonali si sono notate anche delle stagnazioni o delle leggere flessioni, soprattutto su assi al limite della saturazione o in prossimità di valichi doganali. Infine, si segnala che attraverso il tunnel stradale del San Gottardo nel 2010 sono transitati 943’000 veicoli merci pesanti con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente.
Il rapporto sul traffico 2010, informazioni e statistiche di dettaglio si possono trovare sulle pagine del Servizio ferroviario regionale Ticino-Lombardia TILO (www.ti.ch/tilo) e del Traffico stradale (www.ti.ch/conteggi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.