Coppia e figli: ciclo di incontri alla Vidoletti
In otto incontri , esperti affronteranno delicati temi inerenti ai rapporti di coppia o con i figli. Il primo appuntamento è venerdì 17 febbraio
Il GE.CO, l’Associazione di Coordinamento delle Associazioni Genitori dei plessi dell’Istituto Comprensivo Varese 3, organizza un ciclo di conferenze dedicato interamente alla Famiglia.
La prima parte del ciclo (4 conferenze) è indirizzata alle odierne problematiche della coppia, in
termini di rapporto, di cambiamenti e di percorso comune da condividere nella crescita della famiglia.
La seconda parte si focalizza maggiormente sul rapporto genitori/figli, introducendo anche variabili e fenomeni sociali esterni alla famiglia, che ne condizionano lo sviluppo.
Uomini e donne in un mondo che cambia
Relatrici: Dr.ssa Anna Ferioli – Dr.ssa Elena Campiotti
Essere uomini e donne in una società che cambia a ritmi vertiginosi significa affrontare il mondo con strumenti concreti e psicologici diversi, che devono necessariamente coordinarsi nella ricerca di un equilibrio comunicativo.
Genitori in un mondo che cambia
Relatrici: Dr.ssa Anna Ferioli – Dr.ssa Elena Campiotti
Il ruolo genitoriale è cambiato nel corso delle ultime generazioni di pari passo con il concetto di famiglia. Essere genitori nella società odierna significa confrontarsi con la necessità di scegliere, in un epoca di relativismo, quali tra valori tradizionali e moderi fare propri.
Amore e psiche: il viaggio evolutivo dell’amore
Relatrici: Dr.ssa Elena Cozzi – Dr.ssa Naike Michelon
Attraverso l’evoluzione dell’amore nella storia è possibile ritrovare antichi valori che evidenziano l’importanza della diversità fra uomo e donna. Recuperare questi aspetti ci permette di vedere il percorso affettivo nella coppia da una nuova prospettiva volta promuovere la serenità della stessa, attraverso una riflessione sulle tappe che l’evoluzione del rapporto richiede.
Bisogni, desideri e sessualità della coppia
Relatrici: Dr.ssa Elena Cozzi – Dr.ssa Naike Michelon
L’uomo e la donna manifestano bisogni e desideri differenti che si incontrano nell’intimità della coppia. Conoscere la visione dell’altro può aiutare a migliorare l’armonia attraverso una comunicazione serena.
Tra affetto e regole i figli chiedono serenità
Relatrici: Dr.ssa Rosangela Iannella – Dr.ssa Elisa Cozzi
La difficile arte dell’equilibrio tra affettività e normatività è ciò che compete al genitore per rendere i propri figli sereni e insegnare loro empatia e riflessività. La fatica come via privilegiata per conquistare il benessere.
Comunicare amore e comprensione ai figli pre-adolescenti
Relatrici: Dr.ssa Rosangela Iannella – Dr.ssa Elisa Cozzi
L’amore e la comprensione sono fondamentali nella crescita emozionale, intellettuale, sociale e spirituale del preadolescente. Favoriscono il percorso di maturazione: l’indipendenza, il rapporto tra libertà, responsabilità e fiducia in sé. Ingredienti essenziali affinché i nostri ragazzi possano divenire giovani adulti equilibrati.
Mass-media nella vita dei figli
Dr.ssa Nataly Magrin – Dr.ssa Antonella De Gregorio
Dai videogiochi a facebook, il mondo virtuale e illusorio invade sempre di più la vita reale dei nostri figli. Come il genitore può e deve intervenire concretamente per salvare i figli dai rischi a cui vanno in contro?
Tra aggressività e sofferenza il bullismo si impone
Relatrici: Dr.ssa Nataly Magrin – Dr.ssa Antonella De Gregorio
Nella nostra società spesso si colgono segnali di comportamento aggressivo in situazioni conflittuali o di prepotenza. In alcuni casi questi comportamenti possono assumere le caratteristiche del fenomeno noto come bullismo. Tale fenomeno è più diffuso di quanto si pensi: una percentuale sempre più alta di bambini o ragazzi viene coinvolta come vittima o come attore.
Gli incontri del ciclo di conferenze "
Conoscersi come adulti per essere genitori al passo con i bisogni e i desideri di oggi» si svolgeranno nell’aula magna della secondaria Vidoletti in via Manin 3 a Varese.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.