“In Lombardia, la sanità è troppo parcellizzata”

È tempo di bilanci per il primario della cardiochirurgia del Circolo, Cesare Beghi. Quasi cento giorni intensi per un reparto che mira a diventare un punto di riferimento lombardo

Cesare BeghiÈ già tempo di bilancia per la cardiochirurgia del professor Cesare Beghi. Arrivato a Varese da Parma, il primario annovera già qualche risultato importante: la prossima settimana arriverà in svisita  il Dr. Josè Navia, cardiochirurgo dell’Heart Center della Cleveland Clinic Foundation: « Ho trovato in questo ospedale un team culturalmente e professionalmente molto elevato – spiega il professor Beghi – quindi credo di poter sfruttare al meglio i miei contatti internazionali per approfondire ulteriormente lo scambio di opinioni».

La visita di settimana prossima, infatti, è la prima di una serie pensata dal primario per potenziare l’aspetto culturale. Invitati sono anche tutti i cardiologi degli ospedali del territorio e meno: « Da quando sono arrivato, ho incontrato i primari di tutte le cardiologie: da Tradate a Gallarate, da Saronno a Como. Mi piacerebbe creare una rete di assistenza che metta al centro l’alta qualità tecnologica e professionale del Circolo. Il clima mi sembra molto collaborativo e proficuo. La Lombardia, rispetto all’Emilia, ha un sistema sanitario un po’ parcellizzato che penalizza, in fondo, le eccellenze. Il livello di un reparto si alza se aumenta la sua attività. In Lombardia, invece, la presenza di tanti centri rischia di creare una dispersione di energie con una concorrenza che, alla fine, non fa molto bene».
Da chirurgo di sala operatoria, Beghi si ritrova ora a gestire un intero reparto: « Sto imparando a fare un lavoro nuovo. In sala chirurgica ho la fortuna di avere molti bravi aiuti per cui io mi limito a fare i casi più delicati. Semplicemente perchè, da primario, sento di dovermi accollare i maggiori rischi».

In tre mesi scarsi, sembra che Varese abbia proprio conquistato il medico parmigiano: « Devo dire che ho trovato grande accoglienza. Sarà che io ho un carattere molto socievole, ma devo dire che mi sento quasi a casa.  Ecco perchè penso di dovermi impegnare per una  città che merita sicuramente di più. Ci sono ottimi presupposti perchè il Circolo conquisti la sua popolarità e fiducia: una squadra chirurgica molto preparata, un’ottima terapia intensiva, personale infermieristico straordinario. L’unico limite che ho riscontrato è l’atteggiamento un po’ provinciale, incline a seguire i pettegolezzi. La vicinanza di Milano non la vivo con preoccupazione, temo di più l’atteggiamento un po’ chiuso: mi aspettavo dai lombardi, un atteggiamento più concreto, dritto all’obbiettivo».

La sfida di Beghi è lanciata. In un momento in cui i problemi cardiaci sono in aumento e colpiscono una popolazione non più identificabile: « Ecco perchè si deve investire in tecnologia, cultura e una rete allargata di assistenza dove esista sinergia tra cardiochirurghi, cardiologi e chirurghi vascolari. Stiamo studiando la possibilità di aprire una camera ibrida dove far lavorare insieme diversi specialisti. Manca veramente poco a rendere completa l’offerta per il territorio. Attualmente, dobbiamo inviare a Milano pazienti con patologie valvolari aortiche. Ma ci stiamo attrezzando per poter dare assistenza completa ai varesini. Questa città se lo merita!»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.