Lezione di “crisi economica” per gli studenti del Keynes

Il professor Bertocco, docente all'Insubria, ha illustrato le opportunità insite in una crisi globale come quella che stiamo attraversando. Inaugurata la mostra "Il labirinto della Crisi"

Conferenza sulla crisi economica all'Isis KeynesOccorre vivere l’attuale crisi economica come un’opportunità, come un’occasione per costruire un Mondo migliore.
Una chiave di lettura moderatamente ottimistica quella che è stata offerta questa mattina all‘Isis Keynes dal professor Giancarlo Bertocco, docente di Economia Monetaria economia dell’Insubria. Al convegno organizzato dalla scuola superiore di Gazzada Schianno  e dedicato all’attualità del pensiero di John Maynard Keynes, ha partecipato anche la professoressa Rossella Locatelli, docente di Economia degli Intermediari Finanziari e già Preside della facoltà di economia dell’Ateneo varesino.
L’iniziativa, coordinata dalla docente di diritto ed economia politica dell’Isis, Rosella Scaltritti, è stata Gli studenti dell'Isis Keynesseguita dall’inaugurazione di una mostra intitolata “Il labirinto della Crisi”, preparata durante l’anno scolastico dagli studenti della classe quarta indirizzo Mercurio, in cui è stata messa a confronto la grande crisi del 1929 con l’attuale periodo di difficoltà del mondo occidentale.  
La mostra si divide in due parti: l’analisi della crisi del ’29 e la ricerca dei motivi scatenanti dell’attuale situazione di difficoltà del nostro sistema economico. Cartelloni esplicativi e fotografie frutto del lavoro di ricerca degli studenti si affiancano ad alcuni pannelli forniti dal Meeting di Rimini.
Filo conduttore della Mostra è l’immagine del labirinto, perché esso sembra ben simboleggiare il senso di incertezza che una crisi genera in chi la sta vivendo.
Allievi e docenti hanno messo in luce come le teorie economiche di John Maynard Keynes sull’importanza del ruolo dello Stato nel buon funzionamento dell’Economia, sembrerebbero oggi essere di grande attualità nella rilettura e nel possibile superamento della crisi internazionale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.