Le scuole fanno rete per promuovere la Cultura scientifica
Dal 12 al 24 marzo torna la "Settimana della Scienza". Oltre 30 eventi organizzati dalle scuole cittadine unite in rete. Uno sforzo culturale offerto ai ragazzi e all'intera cittadinanza
In tempi di crisi, a risentirne è spesso la Cultura. Non a Gallarate, però, dove le difficoltà hanno aguzzato ancora di più l’ingegno. E così, la città dei “due galli” si ritrova ad ospitare, per il sesto anno consecutivamente, la “Settimana della Scienza”, quest’anno dedicata alle "reti".
Sette giorni di eventi, conferenze, esperienze dirette aperti sia alla popolazione sia agli studenti. Per l’edizione 2012, i licei di viale dei Tigli, da cui era partita l’iniziativa, ha coinvolto tutte le scuole del gallaratese. Studenti e professori si sono impegnati per preparare una o più offerte destinate a far crescere la passione per il pensiero scientifico tra gli alunni di ogni età.
« Il Comune di Gallarate – ha voluto precisare l’assessore alla Cultura Sebastiano Nicosia – ha voluto essere presente con l’assessorato alla Cultura proprio per rimarcare l’alto valore insito in questo grande sforzo corale».
«La nostra epoca sarà segnata dal ‘fenomeno rete’ – ha ricordato la preside dei licei Luisella Macchi – Come ogni fenomeno morfologico profondo, a carattere universale, il fenomeno rete appartiene non soltanto alla scienza ma anche alla vita sociale. Ciascuno di noi si sposta in reti, infatti ogni rete corrisponde ad un certo tipo di comunicazione, di frequentazione, di associazione simbolica»

Aperte a tutti, infine, sono le conferenze che spaziano dal cynberbullismo, socialnetworking e cacciatori della rete, alla raccolta di rifiuti e apparecchiature elettriche ed elettroniche, a lavoro dei neuroni. Una riflessione sarà anche dedicata al ruolo dell’aeroporto di Malpensa all’interno del sistema aereo europeo.
Grande e intenso lo sforzo che la rete scolastica gallaratese ha sostenuto per veder decollare un’opportunità allargata all’intero territorio. Un’impresa che merita proseliti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.